Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.
Definizione
Il Segno della silhouette è un termine usato per indicare una cancellazione del profilo di una struttura anatomica quando è presente una superficie di contatto con un processo patologico di densità simile (ad esempio una ipodiafania polmonare flogistica con il profilo cardiaco limitrofo che ne risulta essere cancellato).
Detto in altri termini, due strutture della stessa opacità, poste a diretto contatto, non possono essere differenziate radiograficamente.
Pertanto è un termine un po’ improprio nel senso letterale della parola in quanto denota, in realtà, la perdita di una “silhouette” di una determinata struttura anatomica al RX per stretta adiacenza con un processo patologico.
L’attenuazione differenziale dei fotoni dei raggi X da parte di due strutture adiacenti definisce la silhouette, ad esempio i bordi del cuore nei confronti dei segmenti polmonari adiacenti ed è proprio alla perdita patologica di questa differenziazione di margini che si riferisce il segno della silhouette.
Solitamente ci si riferisce al RX torace.
Caratteristiche radiografiche
RX torace
Il riconoscimento di questo segno è utile nella localizzazione di aree di ipodiafanie parenchimali polmonari, come atelettasie, masse polmonari, processi pneumonici, con la perdita delle normali silhouette delle strutture anatomiche sulle radiografie del torace in PA o AP che sono generalmente indicative della sede della patologia. I particolare i riferimenti anatomici delle strutture radiografiche con la sede in proiezione frontale sono:
Immagine 02.Segno della silhouette con cancellazione del II arco cardiaco di sinistra per presenza di una massa nel campo polmonare medio-superiore di sinistra.