Statistiche Concorso SSM
Definizione
Il concorso SSM è un esame nazionale per l'ammissione alle scuole di specializzazione medica, riservato a chi ha una laurea in medicina e chirurgia e ha ottenuto l'abilitazione alla professione. Nel 2020, il test si è svolto online con 23.756 partecipanti per 14.455 borse, aumentando il rapporto candidati/posti disponibili a 0,61. Questo ha abbassato i punteggi minimi richiesti, stimati inferiori di 7-10 punti rispetto al 2019.
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari 'post lauream' che hanno lo scopo di formare specialisti. Al termine del percorso formativo viene rilasciato il Diploma di specializzazione. L'accesso dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria è a numero programmato. Per essere ammessi ad una Scuola di specializzazione occorre essere in possesso di un titolo di laurea in medicina e chirurgia, con obbligo di conseguire l'abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo entro la data di inizio delle attività didattiche, e superare un concorso nazionale di ammissione per titoli ed esame bandito annualmente dal MIUR.
Si è svolta il 22 settembre 2020 la prova di ammissione alle Scuole di specializzazioni mediche per l’a.a. 2019/2020. Alla prova di ammissione hanno partecipato 23.756 candidati in tutta Italia. La prova, della durata di 210 minuti, ha previsto la soluzione di 140 quesiti e si è svolta in via telematica secondo le previsioni del bando. Per le statistiche del concorso SSM, clicchi qui:
I punteggi minimi per l'accesso alle borse SSM 2020 è notevolmente diminuito rispetto il concorso SSM 2019. Punteggi Minimi:
Infine, c’è da notare che quest’anno si è registrato un aumento del rapporto tra numero di partecipanti e numero di posti disponibili, come confermato dal rapporto stimato tra borse e candidati di 0,61, contro lo 0,47 del 2019. Questo vuol dire che nel 2020 entreranno in specializzazione 60 candidati su 100.
2019 | 2020 | |
Borse | 8776 | 14455 |
Candidati | 18733 | 23756 |
Rapporto | 0,47 | 0,61 |
Questo dato, insieme all’aumento della difficoltà media del test, potrebbe portare ad una diminuzione del punteggio minimo per l’accesso. Infatti, secondo le ultime proiezioni, il punteggio minimo di ingresso sarebbe inferiore di 7-10 punti rispetto al 2019.
Questo potrebbe portare ad un punteggio minimo di ingresso (esclusa la valutazione del curriculum) di circa 70 punti.
Documenti Allegati
Ecco i link per i bandi del concorso SSM 2020 e i relativi allegati:
- Decreto Direttoriale n.1177 del 24-07-2020.pdf
- ALLEGATO 1 DDG n. 1177 - 2020 - Elenco Scuole.pdf
- ALLEGATO 2 DDG n. 1177 - 2020 - Conversione Titoli.pdf
- ALLEGATO 3 DDG. n. 1177 - 2020 - Elenco Conti postali.pdf
- ALLEGATO 4 DDG n. 1177- 2020 - SSD riferimento Scuole.pdf
- ALLEGATO 5 DDG. n. 1177 - 2020 - Modalità svolgimento.pdf
Classe della MEDICINA CLINICA GENERALE E SPECIALISTICA
- Medicina interna
- Medicina d’emergenza-urgenza
- Geriatria
- Medicina dello sport e dell’esercizio fisico
- Medicina termale
- Oncologia medica
- Medicina di comunità e delle cure primarie
- Allergologia ed Immunologia clinica
- Dermatologia e Venereologia
- Ematologia
- Endocrinologia e malattie del metabolismo
- Scienza dell’alimentazione
- Malattie dell’apparato digerente
- Malattie dell’apparato cardiovascolare
- Malattie dell’apparato respiratorio
- Malattie Infettive e Tropicali
- Nefrologia
- Reumatologia
Classe delle NEUROSCIENZE E SCIENZE CLINICHE DEL COMPORTAMENTO
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Psichiatria
Classe della MEDICINA CLINICA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
- Pediatria
Classe delle CHIRURGIE GENERALI E SPECIALISTICHE
- Chirurgia Generale
- Chirurgia pediatrica
- Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
- Ginecologia ed Ostetricia
- Ortopedia e traumatologia
- Urologia
Classe delle CHIRURGIE DEL DISTRETTO TESTA E COLLO
- Chirurgia Maxillo-FaccialeNeurochirurgia
- • Oftalmologia
- • Otorinolaringoiatria
Classe delle CHIRURGIE CARDIO-TORACO-VASCOLARI
- Cardiochirurgia
- Chirurgia Toracica
- Chirurgia Vascolare
• Anatomia Patologica
• Microbiologia e Virologia
• Patologia Clinica e Biochimica Clinica
Classe della DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
• Radiodiagnostica
• Radioterapia
• Medicina nucleare
Classe dei SERVIZI CLINICI SPECIALISTICI
• Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
• Audiologia e foniatria
• Medicina fisica e riabilitativa
Classe dei SERVIZI CLINICI SPECIALISTICI BIOMEDICI
- Genetica medica
- Farmacologia e Tossicologia Clinica
Classe della SANITÀ PUBBLICA
- Igiene e Medicina Preventiva
- Medicina del Lavoro
- Medicina Legale
- Statistica sanitaria e Biometria
- Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari post lauream per formare specialisti in vari settori medici.
- L'accesso alle Scuole di specializzazione di area sanitaria è a numero programmato e richiede un concorso nazionale.
- Il concorso SSM 2020 ha visto la partecipazione di 23.756 candidati su scala nazionale.
- La prova del concorso SSM 2020 è stata eseguita telematicamente e ha richiesto la soluzione di 140 quesiti in 210 minuti.
- I punteggi minimi per l'accesso alle borse SSM 2020 sono diminuiti rispetto al 2019.
- Il rapporto tra candidati e posti disponibili nel 2020 è aumentato a 0,61, rispetto a 0,47 nel 2019.
- Il punteggio minimo per l'accesso alle borse SSM 2020 è previsto inferiore di 7-10 punti rispetto al 2019.
- Il Bando del concorso SSM 2020 include vari documenti allegati per le modalità di svolgimento e l'elenco delle Scuole.
- Le Scuole di specializzazione sono divise in diverse aree: medica, chirurgica e servizi clinici.
- 1
- Ogni area di specializzazione comprende diverse classi e discipline specifiche, come medicina interna, neurologia, chirurgia generale, ecc.