Test Professioni Sanitarie 2019 PDF
Definizione
Il test di Professioni Sanitarie 2019 comprendeva 60 domande suddivise in cultura generale, biologia, chimica, matematica e fisica, da completare in 100 minuti. Il punteggio era calcolato con +1.5 per risposta corretta, -0.4 per errata e 0 per non data, con un massimo di 90 punti. Regolato dal MIUR, il test è svolto su scala locale con graduatorie per ogni Ateneo. Disponibile in PDF e con simulatore online, il test prepara a numerosi corsi nelle professioni sanitarie.
Il test di Professioni Sanitarie 2019 in PDF è composto da 60 domande con 100 minuti di tempo a disposizione.
I quesiti sono stati suddivisi tra varie materie nel seguente modo:
- 22 quesiti di cultura generale e ragionamento logico;
- 18 quesiti di biologia;
- 12 quesiti di chimica;
- 8 quesiti di matematica e fisica.
Il punteggio è stato attribuito in questo modo:
- Una risposta corretta comportava un aumento del punteggio di 1.5 punti;
- Una risposta errata causava una perdita di 0.4 punti;
- Una risposta non data non determinava né un aumento né una decurtazione del punteggio.
Il punteggio massimo ottenibile era e presumibilmente, sarà anche in futuro, di 90 punti.
E' il MIUR a regolamentare il test di ammissione alle Facoltà delle Professioni Sanitarie.
Tuttavia, la prova di ammissione non avviene su base nazionale, ma su scala locale.
Il MIUR decide quale sia il programma delle varie materie, la struttura del test e la data del suo svolgimento ma la graduatoria non è nazionale, così come avviene invece per Medicina e Odontoiatria, per cui esiste un’unica graduatoria che raccoglie tutte le Università d’Italia.
Ogni Ateneo pubblica una propria graduatoria.
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Terapia occupazionale
- Educazione professionale
- Tecniche audiometriche
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecnica di radiologia per immagini e radioterapia
- Tecniche di neurofisiopatologia
- Tecniche ortopediche
- Tecniche audioprotesiche
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Igiene dentale
- Dietistica
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Assistenza sanitaria
- Infermieristica
- Ostetricia
- Infermieristica pediatrica
- Podologia
- Fisioterapia
- Logopedia
- Ortottica e assistenza oftalmologica
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
Versione PDF scaricabile:
Simulatore Test Ammissione:
- Il test di Professioni Sanitarie 2019 consisteva in 60 domande da completare in 100 minuti.
- Le domande erano suddivise in 22 quesiti di cultura generale e ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica e 8 di matematica e fisica.
- Il punteggio era calcolato con 1.5 punti per risposta corretta, -0.4 punti per risposta errata e 0 punti per risposta non data.
- Il punteggio massimo ottenibile era di 90 punti.
- Il MIUR regolamenta il test di ammissione delle Professioni Sanitarie.
- La prova di ammissione avviene su scala locale, non nazionale.
- Ogni Ateneo pubblica una propria graduatoria.
- L'elenco dei corsi include diverse specialità come Fisioterapia, Infermieristica, Logopedia, ecc.
- È disponibile una versione PDF del test e un simulatore online per la preparazione.
- 1
- Sono consigliati libri di quiz per la preparazione al test di ammissione.