Test Medicina 2018 Domande

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il test di Medicina 2018 prevedeva 60 domande a risposta multipla da completare in 100 minuti. Le domande erano suddivise tra cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica. Il punteggio massimo era 90 punti: 1.5 punti per ogni risposta corretta, -0.4 per ogni errore, e nessuna variazione per le risposte non date. Disponibili PDF scaricabili e simulazioni online per esercitarsi. Consigliati libri di quiz per la preparazione.


Il test di Medicina 2018 è composto da 60 domande a risposta multipla e 100 minuti di tempo a disposizione per risolvere la prova.

I quesiti sono stati suddivisi tra varie materie nel seguente modo:

  • 2 quesiti di cultura generale;
  • 20 quesiti di ragionamento logico;
  • 18 quesiti di biologia;
  • 12 quesiti di chimica;
  • 8 quesiti di fisica e matematica.

Il punteggio


Il punteggio è stato attribuito in questo modo:

  • Una risposta corretta comportava un aumento del punteggio di 1.5 punti;
  • Una risposta errata causava una perdita di 0.4 punti;
  • Una risposta non data non determinava né un aumento né una decurtazione del punteggio.

Il punteggio massimo ottenibile era e presumibilmente, sarà anche in futuro, di 90 punti.

Test Medicina 2018-2019 con il nostro Simulatore e in PDF


Versione PDF scaricabile:

Simulatore Test Ammissione:

Per il Test Ammissione consigliamo i seguenti libri:


Key Points

  • Il test di Medicina 2018 è composto da 60 domande a risposta multipla.
  • Per completare il test, sono concessi 100 minuti di tempo.
  • Le domande sono suddivise in: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica.
  • Una risposta corretta vale 1.5 punti.
  • Una risposta errata comporta una penalizzazione di 0.4 punti.
  • Una risposta non data non influenzava il punteggio.
  • Il punteggio massimo ottenibile è di 90 punti.
  • Disponibile una versione PDF del test per il download.
  • Esiste un simulatore online per esercitarsi con il test di ammissione.
  • Sono consigliati libri contenenti 50.000 quiz per la preparazione.