Test ammissione veterinaria 2021
Definizione
Nel 2021, al test di Veterinaria si sono presentati 7.224 candidati su 11.826 iscritti, con 877 posti disponibili. Il punteggio minimo iniziale per l'ammissione era 46,3 (Teramo) e alla ventiduesima assegnazione è sceso a 32,1 (Sassari). Alcune domande del test sono state contestate, portando il Ministero a correggere il quesito n. 39, assegnando 1.50 punti a tutti i candidati, indipendentemente dalla risposta fornita.
Nel 2021 si sono presentati il giorno della prova solo 7.224 a fronte di 11.826 iscritti al test di Veterinaria. I posti disponibili erano 877. Alla prima assegnazione, il punteggio minimo a livello nazionale per accedere a Veterinaria (Teramo) era di 46,3, mentre con l'ultimo scorrimento, il ventiduesimo, del 30 marzo, l'ultimo punteggio è diventato 32,1 (Sassari).
Resta da segnalare che alcune domande della prova del 2021/22 sono state molto contestate: infatti il Ministero ha deciso di correggere il quesito n. 39, in cui nessuna delle risposte è la soluzione. È quindi stato attribuito il punteggio di 1.50 indipendentemente dall'avere o non avere fornito alcuna risposta.
Simulazione Veterinaria 2021:
- Nel 2021, si sono presentati al test di Veterinaria 7.224 candidati su 11.826 iscritti.
- I posti disponibili per il corso di Veterinaria erano 877.
- Alla prima assegnazione, il punteggio minimo per accedere a Veterinaria a livello nazionale era di 46,3.
- Con l'ultimo scorrimento del 30 marzo, il punteggio minimo è sceso a 32,1.
- Alcune domande del test del 2021/22 sono state molto contestate.
- Il Ministero ha corretto il quesito n. 39, poiché nessuna risposta era corretta.
- È stato attribuito un punteggio di 1.50 per il quesito n. 39, indipendentemente dalla risposta fornita.