Test Ammissione San Raffaele

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il Test di ammissione dell'Università San Raffaele di Milano è tra i più selettivi nell'area medica e sanitaria. I corsi offerti includono Medicina e Chirurgia, IMD Program, Odontoiatria e Professioni sanitarie. La prova, in modalità computer based, comprende 60 domande a risposta multipla, con punteggi assegnati per risposte corrette e penalità per errori. L'iscrizione avviene sul portale dell'ateneo, seguendo le istruzioni del bando. È consigliata una preparazione mirata con simulazioni di test.


Il Test di ammissione San Raffaele è tra i più selettivi tra le università private dell’area medica e sanitaria, infatti i corsi di laurea che ne fanno parte offrono i migliori sbocchi occupazionali. Non è facile entrare in graduatoria, per questo serve una preparazione attenta e mirata.

L’università San Raffaele di Milano presenta i seguenti corsi di laurea dell’area medica e sanitaria:

  • Medicina e Chirurgia;
  • IMD Program (Medicina in inglese);
  • Odontoiatria e Protesi Dentaria;
  • Professioni sanitarie (Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia,  Igiene dentale, ecc.).

posti disponibili per ciascun corso di laurea vengono definiti con apposito bando di concorso per ciascun anno accademico.

In genere i test di ammissione si svolgono nel periodo primaverile e le date vengono confermate con la pubblicazione dei vari bandi.

Struttura del Test di ammissione


La prova è composta da quesiti a risposta multipla da risolvere in un arco di tempo definito e si svolge in modalità computer based.

  • Medicina, Odontoiatria e Professioni sanitarie: 60 quiz a risposta multipla con 5 opzioni di risposta e 60 minuti di tempo a disposizione.
    • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
    • 24 domande di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica e fisica).
  • IMD Program | Medicina in inglese: 60 quiz a risposta multipla con 5 opzioni di risposta e 80 minuti di tempo a disposizione.
    • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo;
    • 24 domande di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica e fisica).

Punteggio


Viene attribuito il seguente punteggio per la valutazione della prova:

  • 1 punto per ogni risposta esatta;
  • – 0,25 punti per ogni risposta errata;
  • 0 punti per ogni risposta non data o per le marcature multiple o, comunque, per tutte le risposte non univoche.

Come iscriversi al test San Raffaele?


Per iscriversi bisogna andare sul portale web dell'ateneo e completare la procedura di iscrizione, tuttavia le istruzioni necessarie per iscriversi sono elencate all'interno del bando di concorso del corso di laurea di proprio interesse.

Per la preparazione al test ammissione San Raffaele consigliamo:


Key Points

  • Il Test di ammissione San Raffaele è tra i più selettivi tra le università private dell’area medica e sanitaria.
  • I corsi di laurea dell'Università San Raffaele offrono ottimi sbocchi occupazionali.
  • I corsi di laurea dell’area medica e sanitaria includono Medicina e Chirurgia, IMD Program, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Professioni sanitarie.
  • I posti disponibili per ciascun corso di laurea vengono definiti con apposito bando di concorso per ogni anno accademico.
  • I test di ammissione si svolgono generalmente in primavera, con date confermate nei bandi.
  • Il test si svolge in modalità computer based con quesiti a risposta multipla.
  • Per Medicina, Odontoiatria e Professioni sanitarie, il test include 60 quiz in 60 minuti; per l'IMD Program, 60 quiz in 80 minuti.
  • Il punteggio prevede 1 punto per risposta esatta, -0,25 per errata, e 0 punti per non data o multiple.
  • L'iscrizione al test avviene tramite il portale web dell'ateneo, seguendo le istruzioni nel bando.
  • Per la preparazione al test sono consigliati libri di simulazioni e prove precedenti.