Stipendio Specializzazione Medicina
Definizione
Un medico specializzando lavora 38 ore settimanali con 30 giorni di ferie, ricevendo un trattamento economico annuale composto da una parte fissa di 22.700€ lordi e una variabile (2.300€ annui per i primi due anni, 3.300€ per gli anni successivi). Nei primi due anni, lo stipendio netto mensile è 1.652,29€, mentre negli anni successivi è 1.718,39€. A questi importi va sottratta la retta universitaria, variabile tra 100€ e 250€ mensili.
Un medico specializzando è in sostanza un lavoratore full time a cui corrisponde un impegno pari a 38 ore settimanali con 30 giorni di ferie a disposizione. Al medico specializzando è quindi corrisposto un trattamento economico annuo per tutta la durata del corso. Questo è costituito da:
- Una parte fissa uguale per tutte le specializzazioni e per tutta la durata del corso pari a 22.700,00€ annui lordi per ciascun anno di formazione specialistica.
- Una parte variabile seconda della durata della specializzazione e che varia a seconda dell' anno di corso a cui si è iscritti. Il valore di questa è pari a:
- 2.300€ annui lordi per ciascuno dei primi due anni;
- 3.300€ annui lordi per ciascuno degli anni successivi di formazione specialistica.
Quindi, a quanto ammonta lo "stipendio" netto di un medico specializzando?
Bisognerà distinguere gli importi fra i primi due anni e quelli successivi.
Nei primi due anni di specializzazione:
25.000€ lordi annui = 2.083,33€ lordi mensili. Da tale importo si scorpora il 16% pari alle quote previdenziali versate all'INPS. Da 2.083,33€ si scende a 1795,97€. Poi, da questi bisogna detrarre un ulteriore 8% pari alle quote previdenziali versate all'INPS e a carico dello specializando.
Da 1795,97€ si scende infine a 1652,29€ che è l'importo netto mensile che ogni specializzando si vedrà versato.
Negli anni successivi al secondo:
Con i medesimi calcoli si troverà che l'importo netto mensile che ogni specializzando si vedrà versato sarà pari a 1718,39€. Inevitabile per lo specializzando è la retta universitaria. Questa varia a seconda della scuola di specializzazione fra i 1.200€ e i 3.000€ all'anno. Di conseguenza dovremo sottrarre all'importo mensile un valore compreso fra i 100€ e i 250€.
- Un medico specializzando lavora a tempo pieno con un impegno settimanale di 38 ore e 30 giorni di ferie annue.
- Il trattamento economico annuo per il medico specializzando è composto da una parte fissa e una variabile.
- La parte fissa del trattamento economico è di 22.700,00€ lordi annui per ogni anno di formazione.
- La parte variabile è di 2.300€ lordi annui per i primi due anni e 3.300€ lordi annui per gli anni successivi.
- Nei primi due anni, lo stipendio lordo annuo è di 25.000€, corrispondente a 2.083,33€ lordi mensili.
- Dopo le detrazioni previdenziali, lo stipendio netto mensile nei primi due anni è di 1.652,29€.
- Negli anni successivi al secondo, lo stipendio netto mensile è di 1.718,39€.
- Gli specializzandi devono pagare una retta universitaria tra 1.200€ e 3.000€ annui.
- La retta universitaria comporta una riduzione mensile dello stipendio netto compresa tra 100€ e 250€.