Specializzazione in Medicina: quanti anni?

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Gli anni di specializzazione in medicina, regolati dal D.I. 68/2015, iniziano dall'a.a. 2014/2015 e si dividono in tre aree: medica, chirurgica e servizi clinici. È possibile anche ottenere un diploma in Medicina generale. Il concorso SSM, computer-based e unico per l'Italia, include 140 quesiti a risposta multipla da svolgere in 210 minuti. Le specializzazioni variano dai 3 ai 5 anni di durata legale. È disponibile un'APP per simulazioni gratuite e aggiornamenti in tempo reale.

Gli anni di specializzazione in medicina sono regolati dal nuovo ordinamento ai sensi del D.I. 68/2015 attivati dall’a.a. 2014/2015. Le specializzazioni di Medicina sono divise in tre aree: medica, chirurgica e dei servizi clinici. In alternativa a questo percorso si può optare per il diploma di formazione in Medicina generale. La prova SSM è unica per tutta Italia e si svolge in modalità computer-based.

APP per il concorso SSM - Simulazioni Gratuite


Scarica l'APP per il concorso SSM e MMG riceverai un Alert appena sarà disponibile il bando di concorso.

Per effettuare Simulazioni gratuite con ECG, EGA, RX, TC, RM scarica la seguente APP:

Per ricevere tutte le notizie in tempo reale ecco i gruppi con aggiornamento in tempo reale:

La prova del concorso.


Prove degli anni precedenti gratuite:

Prevede 140 quesiti a risposta multipla con 5 alternative, che devono essere svolti in 210 minuti. Le domande vertono su argomenti di medicina generale e specialistica, spesso inseriti nel contesto di casi clinici. Secondo il nuovo ordinamento ordinamento ai sensi del D.I. 68/2015 attivati dall’a.a. 2014/2015, ogni scuola di specializzazione ha una precisa durata.

 Allergologia ed Immunologia Clinica (durata legale anni 4)


 Anatomia Patologica (durata legale anni 4)


 Anestesia e Rianimazione e Terapia Intensiva e del dolore (durata legale anni 5)


 Audiologia e foniatria (durata legale anni 4)


 Cardiochirurgia (durata legale anni 5)


 Chirurgia Generale (durata legale anni 5)


 Chirurgia Maxillo-Facciale (durata legale anni 5)


 Chirurgia Pediatrica (durata legale anni 5)


 Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica (durata legale anni 5)


 Chirurgia Toracica (durata legale anni 5)


Chirurgia Vascolare (durata legale anni 5)


 Dermatologia e Venereologia (durata legale anni 4)


 Ematologia (durata legale anni 4)


 Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (durata legale anni 4)


 Farmacologia e Tossicologia clinica (durata legale anni 4)


 Fisica Medica -non attivata- (durata legale anni 3)


 Genetica Medica (durata legale anni 4)


 Geriatria (durata legale anni 4)


 Ginecologia ed Ostetricia (durata legale anni 5)


 Igiene e Medicina Preventiva (durata legale anni 4)


 Malattie dell’Apparato Cardiovascolare (durata legale anni 4)


 Malattie dell'Apparato Digerente (durata legale anni 4)


 Malattie dell'Apparato Respiratorio (durata legale anni 4)


 Malattie Infettive e Tropicali (durata legale anni 4)


 Medicina d’Emergenza-Urgenza (durata legale anni 5)


 Medicina del Lavoro (durata legale anni 4)


 Medicina dello Sport e dell'esercizio fisico (durata legale anni 4)


 Medicina di Comunità e delle cure primarie -non attivata- (durata legale anni 4)


 Medicina Fisica e Riabilitativa (durata legale anni 4)


 Medicina Interna (durata legale anni 5)


 Medicina Legale (durata legale anni 4)


 Medicina Nucleare (durata legale anni 4)


 Medicina Termale (durata legale anni 4)


 Microbiologia e Virologia (durata legale anni 4)


 Nefrologia (durata legale anni 4)


 Neurochirurgia (durata legale anni 5)


 Neurologia (durata legale anni 4)


 Neuropsichiatria infantile (durata legale anni 4)


 Oftalmologia (durata legale anni 4)


 Oncologia Medica (durata legale anni 5)


 Ortopedia e Traumatologia (durata legale anni 5)


 Otorinolaringoiatria (durata legale anni 4)


 Patologia clinica e Biochimica clinica (durata legale anni 4)


 Pediatria (durata legale anni 5)


 Psichiatria (durata legale anni 4)


 Radiodiagnostica (durata legale anni 4)


 Radioterapia (durata legale anni 4)


 Reumatologia (durata legale anni 4)


 Statistica Sanitaria e Biometria (durata legale anni 3)


 Urologia (durata legale anni 5)

Key Points

  • Gli anni di specializzazione in medicina sono regolati dal nuovo ordinamento secondo il D.I. 68/2015, attivato dall'a.a. 2014/2015.
  • Le specializzazioni di Medicina sono divise in tre aree: medica, chirurgica e dei servizi clinici.
  • In alternativa alle specializzazioni, si può optare per il diploma di formazione in Medicina generale.
  • La prova SSM è unica per tutta Italia e si svolge in modalità computer-based.
  • È disponibile un'app per il concorso SSM che offre simulazioni gratuite e avvisi per i bandi di concorso.
  • La prova del concorso consiste in 140 quesiti a risposta multipla con 5 alternative, da svolgere in 210 minuti.
  • Le domande del concorso vertono su argomenti di medicina generale e specialistica, spesso nel contesto di casi clinici.
  • Le scuole di specializzazione hanno una durata legale variabile a seconda della disciplina, generalmente tra 4 e 5 anni.
  • Alcune specializzazioni, come Fisica Medica e Medicina di Comunità, non sono attivate.
  • Sono disponibili gruppi social per ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle prove e i concorsi.