Soluzioni Test Veterinaria 2018 PDF

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il test di Veterinaria 2018 ha visto la partecipazione di 8.136 studenti, ma solo 759 sono stati ammessi. La prova consisteva in 60 domande a risposta multipla da completare in 100 minuti, suddivise tra cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica. Il punteggio massimo era di 90 punti, con 1.5 punti per risposta corretta e penalità di 0.4 per errori. Risorse per la preparazione includevano PDF scaricabili e simulatori online.


  • Di seguito sono disponibili le soluzioni del test Veterinaria 2018.
  • Il test di Veterinaria 2018 PDF è composto da 60 domande a risposta multipla e 100 minuti di tempo a disposizione per risolvere la prova.
  • Il 5 settembre 2018, 8.136 studenti si sono cimentati nella prova e solo 759 sono riusciti ad iscriversi alla facoltà e iniziare la carriera dei propri sogni.
  • I quesiti sono stati suddivisi tra varie materie nel seguente modo:
    • 2 quesiti di cultura generale;
    • 20 quesiti di ragionamento logico;
    • 16 quesiti di biologia;
    • 16 quesiti di chimica;
    • 6 quesiti di fisica e matematica.

Il punteggio


  • Il punteggio è stato attribuito in questo modo:
    • Una risposta corretta comportava un aumento del punteggio di 1.5 punti;
    • Una risposta errata causava una perdita di 0.4 punti;
    • Una risposta non data non determinava né un aumento né una decurtazione del punteggio.
  • Il punteggio massimo ottenibile era e presumibilmente, sarà anche in futuro, di 90 punti.

Test Veterinaria 2018-2019 con il nostro Simulatore e in PDF


Per il Test Ammissione consigliamo i seguenti libri:


Key Points

  • Il test di Veterinaria 2018 consisteva in 60 domande a risposta multipla.
  • Gli studenti avevano 100 minuti per completare il test.
  • L'esame è stato sostenuto il 5 settembre 2018.
  • Hanno partecipato 8.136 studenti, ma solo 759 sono stati ammessi.
  • Le domande erano suddivise in diverse materie: 2 di cultura generale, 20 di ragionamento logico, 16 di biologia, 16 di chimica e 6 di fisica e matematica.
  • Una risposta corretta valeva 1.5 punti, una errata sottraeva 0.4 punti, una non data non influiva sul punteggio.
  • Il punteggio massimo ottenibile era di 90 punti.
  • È disponibile una versione PDF scaricabile del test.
  • Esiste un simulatore online per il test di ammissione.
  • Sono consigliati libri di preparazione con 50.000 quiz per test di ammissione in medicina.