Simulazioni SSM 2021

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

L'articolo descrive il concorso SSM, che prevede 140 quesiti a risposta multipla da svolgere in 210 minuti su medicina generale e specialistica. È disponibile una simulazione gratuita settimanale tramite un software demo, con prove ufficiali dal 2018 al 2020. Il punteggio si calcola con 1 punto per risposta esatta e penalizzazioni per errori. Il voto di laurea e il curriculum contribuiscono al punteggio complessivo. La graduatoria finale considera i punteggi di esame e titoli di studio.

I quesiti del concorso SSM sono disponibili nella APP Mobile o Desktop. Prevede 140 quesiti a risposta multipla con 5 alternative, che devono essere svolti in 210 minuti. Le domande vertono su argomenti di medicina generale e specialistica, spesso inseriti nel contesto di casi clinici.

Simulazioni gratuite settimanali


Il software di simulazione consente di esercitarsi al concorso per l’accesso alle scuole di Specializzazioni Mediche. La versione demo offre settimanalmente una simulazione demo gratuita. I test prevedono 140 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 210 minuti come avviene nella prova d’esame reale. Ecco il link per iscriversi alla piattaforma in modalità demo:

Per ricevere tutte le notizie in tempo reale ecco i gruppi con aggiornamento in tempo reale:

Prove ufficiali Specializzazioni Mediche: Demo Software


Il software di simulazione consente di esercitarsi al concorso per l’accesso alle scuole di Specializzazioni Mediche. Questa versione demo comprende le prove ufficiali delle Specializzazioni mediche 2018, 2019 e 2020. I test prevedono 140 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 210 minuti come avviene nella prova d’esame reale.
Per la valutazione finale viene attribuito un punto per ogni risposta esatta.

Il commento alle prove SSM dal 2018 ad oggi è incluso con l’acquisto del manuale “50.000 QUIZ – Simulazioni Per Le Specializzazioni Mediche”. Per iniziare il suo test gratuito clicchi sull’anno desiderato:

Il punteggio del test


Il voto della prova di ammissione si calcola applicando questi criteri:

  • + 1 punto per ogni risposta esatta
  • – 0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data.

La valutazione del titolo di studio


Il punteggio attribuito al titolo di studio è dato dalla somma del voto di laurea (110 e lode = 2 punti; 110 = 1.5 punti; da 108 a 109 = 1 punto; da 105 a 107 = 0.5 punti) con il punteggio assegnato al curriculum calcolato in base alla media ponderata dei voti ottenuti negli esami universitari.

Quando si svolge il test SSM?


Dopo alcuni aggiustamenti, il periodo di svolgimento del concorso SSM varia solitamente ogni anno. Per maggiori informazioni riguardanti la data del concorso SSM, rimandiamo all’articolo di approfondimento: data concorso SSM.

Analisi delle Prove SSM e statistiche


I test prevedono 140 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 210 minuti. Di seguito l’approfondimento delle materie più frequenti al concorso SSM e MMG con l’analisi di ogni singola prova:

Bando SSM


La prova, della durata di 210 minuti, ha previsto la soluzione di 140 quesiti e si è svolta in via telematica secondo le previsioni del bando. Di seguito l’articolo completo con il bando di concorso:

Punteggi Minimi dal concorso SSM 2018 ad oggi


Dopo lo svolgimento della prova Ministero redige un’unica graduatoria nazionale di merito con il punteggio complessivo conseguito per i titoli e nella prova d’esame. In caso di parità di punteggio, prevale il candidato che ha ottenuto un punteggio più alto nella prova di esame; in caso di ulteriore parità, il candidato con minore età anagrafica. I punteggi minimi per l’accesso alle borse SSM degli anni precedenti stimano il punteggio da ottenere per ottenere la borsa desiderata:

Key Points

  • Il concorso SSM prevede 140 quesiti a risposta multipla da completare in 210 minuti.
  • Le domande del concorso coprono argomenti di medicina generale e specialistica, spesso presentati come casi clinici.
  • È disponibile una simulazione gratuita settimanale tramite il software di simulazione per prepararsi al concorso SSM.
  • La versione demo del software include le prove ufficiali delle Specializzazioni Mediche degli anni 2018, 2019 e 2020.
  • Il punteggio del test si calcola con +1 punto per risposta esatta, -0,25 per risposta errata, e 0 per risposta non data.
  • Il punteggio del titolo di studio combina il voto di laurea con la media ponderata degli esami universitari.
  • Il periodo di svolgimento del concorso SSM varia ogni anno, con dettagli specifici forniti in un articolo di approfondimento.
  • Dopo la prova, il Ministero redige una graduatoria nazionale di merito basata sui punteggi complessivi.
  • In caso di parità di punteggio, prevale il candidato con il punteggio d'esame più alto o, in ulteriore parità, il più giovane.
  • I punteggi minimi per l'accesso alle borse SSM degli anni precedenti aiutano a stimare il punteggio necessario per ottenere una borsa.