WhatsAPP | +39 392 3197 444
Contattaci
Sfoglia Il Nostro Libro Leggi Il Primo Capitolo
A) sette
B) cinque
C) tre
D) dodici
E) sei
Non Rispondo
Mostra la Risposta!
A) Nessuna delle opzioni e’ corretta
B) Consta di una serie di numeri da 0 a 10 il cui punto di inizio e di fine rappresentano gli estremi del dolore provato; il paziente sceglie il numero che corrisponde meglio al suo dolore.
C) Tutte le opzioni riportate sono corrette
D) Non puo' essere utilizzata con pazienti con disturbi visivi, deficit cognitivi o fisici.
E) E' una scala unidimensionale utilizzata per i bambini in eta' prescolare.
A) AWSEDRFTFYHUJIKOPLN
B) AWSE4DR5FT6FY7HU8JI9KO0PLN5
C) AWSEDRFTPYHUJKKOPLN
D) AW3SE4DR5FT6FY7HU8JI9KO0PLN
E) AWSEDRFFTYHUJIKOPLN
A) 98
B) 91
C) 93
D) 92
E) 96
A) In base ai dati forniti non e’ possibile fornire una risposta
B) L'enunciato potrebbe essere corretto.
C) L'enunciato e' sicuramente errato.
D) L'enunciato e' sicuramente corretto.
E) Nessuna delle opzioni e’ corretta
B) Sono impiegati per bendare parti del corpo cilindriche non uniformi come circonferenza (es. parte inferiore della gamba).
C) Sono usati per ancorare le bende e per la parte finale del bendaggio; solitamente non sono applicati direttamente sulla ferita per evitare il disagio che potrebbe causare la stessa benda.
D) Tutte le opzioni riportate sono corrette
E) Sono impiegati per avvolgere le parti del corpo che sono piuttosto uniformi come circonferenza (es. parte superiore del braccio).
A) Tutte le opzioni riportate sono corrette
B) Le risposte D e E sono corrette
C) Uno score 15 indica che il paziente e' cosciente.
D) Prevede la valutazione combinata delle risposte oculari e motorie ma non verbali.
E) Lo score risulta dalla somma delle peggiori risposte oculari, verbali e motorie ottenute.
A) Le risposte C e D sono corrette
B) Nessuna delle opzioni e’ corretta
C) KPOHP1GLJKHGSZL.
D) KPOPP1GSJKHGSZL.
E) KPOHP1GSJKHGSZL.
A) 15 gradi.
B) 54 gradi
C) 20 gradi
D) Nessuna delle opzioni e’ corretta
E) 30 gradi
A) Le risposte B e E sono corrette
B) Censura, riduzione dello stipendio, radiazione dall'albo.
C) Censura, sospensione dal servizio, radiazione dall'albo.
E) Riduzione dello stipendio sospensione dal servizio, radiazione dall'albo.
A) Le risposte B e D sono corrette
B) Condizione fisica, livello di coscienza, deambulazione, mobilizzazione, incontinenza, percezione sensoriale.
C) Mobilita', attivita', percezione sensoriale, umidita' cutanea, stato nutrizionale, frizione e scivolamento.
D) Mobilita', stato mentale, percezione sensoriale, umidita' cutanea, stato nutrizionale, frizione e scivolamento.
B) Le risposte C e E sono corrette
C) Trasmissione aerea.
D) Trasmissione per contatto diretto.
E) Trasmissione per contatto indiretto.
B) Fantino - Ippica.
C) Pugilato - Guanto.
D) Danza - Acrobatica.
A) Falso, se Jesse lo dice a Karin.
B) Le risposte A e D sono corrette
C) Nessuna delle opzioni e’ corretta
D) Vero, se Karin lo dice a Jesse
E) Falso, se Len lo dice a Karin.
A) Accertamento, diagnosi infermieristica, pianificazione, attuazione, valutazione.
B) Pianificazione, accertamento, diagnosi infermieristica, attuazione, valutazione.
C) Le risposte B e D sono corrette
D) Valutazione, accertamento, diagnosi infermieristica, pianificazione, attuazione.
A) L’ultima fase del processo.
B) La fase in cui vengono decisi gli interventi.
C) La fase che precede una nuova raccolta dei dati.
D) Il momento della verifica degli obiettivi prefissati.
A) 6 ore
B) 8 ore
C) 5 ore
D) 9 ore
E) 4 ore
A) FJN7Y8ZOR7EAZ7F5ZNFY8SO7PGF7Z.
B) FJN7ZOR7IEAG7F5Z8YGFSO7GF78Z
D) FJN7Z8YOR7EAG7F5ZNF8YXSO7PGF7Z
B) URTO
C) TIRO
E) UREA
C) Comprendono ferite contenenti tessuto necrotico o secrezioni che indicano un processo infettivo in atto.
D) Comprendono ferite aperte, fresche, accidentali e chirurgiche che comportano una perdita della sterilita' o una grande secrezione dal tratto gastrointestinale; dette ferite mostrano una evidente infiammazione
E) Sono le ferite chirurgiche nelle quali e' stato penetrato l'apparato respiratorio, gastrointestinale, genitale o urinario; dette ferite non presentano alcun segno o sintomo di infiammazione.
B) corna
C) canto
D) Le risposte B e C sono corrette
E) bulli
B) Per misurare l'intensita' del dolore utilizza una VRS e un disegno di corpo umano visto davanti e dietro per indicare la localizzazione.
C) Le risposte B e E sono corrette
D) E' una scala multidimensionale che consiste in una serie di domande inerenti l'intensita' e la conseguente limitazione funzionale, le domande indagano le precedenti 24 ore.
E) Si basa sull'osservazione di 5 indicatori (respirazione, vocalizzazione, espressione del volto, linguaggio del corpo, consolazione).
B) Aderisce alla superficie della ferita.
C) Puo' rimanere in sito per non piu' di due giorni e non si modella facilmente ne' alla ferita ne' alla zona del corpo interessata.
E) Se nella ferita sono presenti microrganismi, questo tipo di medicazione puo' facilitarne la crescita.
B) Ottundere
D) Ponderare.
E) Istoriare
B) Nelle ossa del bacino
C) Nel sistema nervoso.
D) Nel duodeno.
A) Una divisione cellulare.
C) il restringimento pupillare
D) la dilatazione pupillare
A) 5050 euro
B) 5100 euro
C) 5200 euro
D) 5998 euro
E) 5012 euro
A) La memoria.
C) Le risposte D e E sono corrette
D) L'eloquio.
E) L'orientamento
A) Girabacchino
B) Montacarichi
C) Le risposte A e B sono corrette
E) Oscillometro
B) Risultato positivo di un esame diagnostico che indica che il soggetto e' malato quando in realta' non lo e'.
D) Risultato negativo di un esame diagnostico che indica l'assenza della malattia quando in realta' il soggetto e' malato.
E) Risultato invalido di un esame indicante che la procedura diagnostica non e' andata a buon fine in quanto il risultato risulta non interpretabile.
A) E' una malattia causata da un difetto nella produzione e nel rilascio dell'insulina da parte delle cellule beta e dalla resistenza all'insulina nei tessuti periferici.
B) Tutte le opzioni riportate sono corrette
C) E' l'incapacita' del corpo di conservare l'acqua per una mancanza di ormone antidiuretico (ADH; vasopressina), o per l'incapacita' dei reni di rispondere all'ormone antidiuretico.
E) E' una malattia caratterizzata dal fatto che il pancreas produce poca o nessuna insulina endogena.
A) credo
B) assunto
C) Eresia
D) Principio
E) Assioma
A) QUEI
C) URNA
E) CADO
A) Le risposte D e E sono corrette
C) CINQUE
D) ESCA
E) ACNE
A) Digradare
B) annichilire
E) Sbrogliare
A) Le risposte C e E sono corrette
B) Allo squilibrio idrico.
C) Alle entrate di alimenti e liquidi.
E) Alle uscite di liquidi.
B) 90(BPJ147DSK-L7:L.
C) 90(BPJ417DSK-L7:L.
E) 90B(R90G7DSK-L7:L
A) Le risposte B e C sono corrette
B) Produce una diminuzione del tasso di incidenza della malattia contro cui e' rivolto, che e' tanto maggiore quanto piu' efficace e' l'intervento stesso.
C) Ha come obiettivo la scoperta e la guarigione dei casi di malattia prima che essi si manifestino clinicamente.
E) Si prefigge di impedire l'invalidita' in persone gia' ammalate di malattie croniche; pertanto si identifica in larga misura con la riabilitazione.
A) Sono ferite non infette che presentano una modesta infiammazione e non penetrano nell'apparato respiratorio, gastrointestinale, genitale o urinario.
B) Comprendono ferite aperte, fresche, accidentali e chirurgiche che comportano una perdita della sterilita' o una grande secrezione dal tratto gastrointestinale; dette ferite mostrano una evidente infiammazione.
D) Sono le ferite chirurgiche nelle quali e' stato penetrato l'apparato respiratorio, gastrointestinale, genitale o urinario; dette ferite non presentano alcun segno o sintomo di infiammazione.
E) Le risposte A e B sono corrette
A) Misurazione di routine della temperatura corporea del paziente.
C) Interpretazione dei risultati ottenuti dalla rilevazione della frequenza respiratoria e determinazione delle risposte assistenziali.
D) Le risposte C e E sono corrette
E) Esame colturale delle feci.
A) Medico Autorizzato
B) Medico Competente
C) Medico del Lavoro
D) Medico Curante
A) L'enunciato e' sicuramente corretto.
D) In base ai dati forniti non e’ possibile fornire una risposta
B) Puo' rimanere in sito fino a una settimana e si modella facilmente per essere adattata alla ferita e alla zona del corpo interessata.
C) Consente un'agevole valutazione della ferita dall'esterno, in quanto trasparente.
D) Non rappresenta una barriera contro microrganismi esterni.
A) Dall'ipofisi.
B) dalla tiroide
C) Dal fegato.
E) Le risposte B e C sono corrette
A) Falso, se Mr. Patel lo dice a Mr. Turner.
B) Vero, se Mr. Turner lo dice a Mr. Price.
C) Vero, se Mr. Price lo dice a Mr. Turner.
D) Le risposte A e C sono corrette
E) Tutte le opzioni riportate sono corrette
A) Y
B) In base ai dati forniti non e’ possibile fornire una risposta
D) Indifferente
E) X
A) L'infermiere sostiene i familiari e le persone di riferimento dell'assistito, in particolare nella evoluzione terminale della malattia e nel momento della perdita e della elaborazione del lutto.
B) L'infermiere tutela la volonta' dell'assistito di porre dei limiti agli interventi anche se sono proporzionati alla sua condizione clinica ma coerenti con la concezione da lui espressa della qualita' di vita.
E) L'infermiere che rilevi maltrattamenti o privazioni a carico dell'assistito mette in opera tutti i mezzi per proteggerlo, segnalando le circostanze, ove necessario, all'autorita' competente.
A) La scala di Norton
B) Le risposte A e C sono corrette
C) La scala Waterlow.
E) La scala di Braden.
A) MG GILL PAIN QUESTIONNAIRE (MPQ).
B) Numerical Rating Scale (NRS).
D) Brief Pain Inventory (BPI).
A) Sono impiegati per bendare parti del corpo cilindriche non uniformi come circonferenza (es. parte inferiore della gamba).
C) Sono impiegati per coprire le parti distali del corpo (es. punta del dito).
D) Sono impiegati per avvolgere le parti del corpo che sono piuttosto uniformi come circonferenza (es. parte superiore del braccio).
E) Le risposte D e C sono corrette
Compito Corretto Attendere Redirect...
Correzione in corso....
WiFi Assente. Ritenta correzione, cliccando qui. N.B. Nel caso non dovesse funzionare la connessione WiFi consigliamo di riprovare a cliccare il bottone fra alcuni minuti. Nel caso in cui la sua connessione non sia ancora funzionante, consigliamo di segnare le risposte su un foglietto date (solo il numero e la risposta) e riportarle nella simulazione aprendo nuovamente la APP.
Salvataggio in corso....
Test Ammissione