WhatsAPP | +39 392 3197 444
Contattaci
Sfoglia Il Nostro Libro Leggi Il Primo Capitolo
A) Le risposte C e E sono corrette
B) Rimuovere la cannula dal braccio del paziente
C) Tirare leggermente indietro la cannula e quindi riposizionarla correttamente
D) Nessuna delle opzioni e’ corretta
E) Spiegare al paziente che si tratta di una comune reazione all'inserimento di una cannula endovenosa
Non Rispondo
Mostra la Risposta!
A) Posizione di Sims
B) Le risposte A e E sono corrette
C) Posizione laterale su un fianco
E) Posizione supina
A) Nessuna delle opzioni e’ corretta
B) Mettere in atto misure per garantire il comfort ed utilizzare cuscini per facilitare il paziente ad assumere posizioni antalgiche
C) Somministrare tramadolo 50 mg in muscolo ogni 6 ore ed al bisogno
D) Tutte le opzioni riportate sono corrette
E) Effettuare un'applicazione calda all'addome attraverso un panno riscaldato
A) Il medico rimuovera' 2-3 litri di liquido
B) Tutte le opzioni riportate sono corrette
C) Nessuna delle opzioni e’ corretta
D) Dovro' rimanere supino e respirare lentamente
E) Non devo svuotare la vescica prima della procedura
A) Monitorare i parametri vitali
B) Nessuna delle opzioni e’ corretta
C) Le risposte A e D sono corrette
D) Osservare la comparsa di emorragie
E) Mantenere la pervieta' delle vie aeree
A) Tutte le opzioni riportate sono corrette
B) Tagliare le cuticole delle unghie con attenzione, utilizzando un'apposita forbice pulita
C) Evitare l'uso di repellente per zanzare
D) Le risposte B e C sono corrette
E) Indossare guanti protettivi quando lava i piatti
A) Indicata ad orari fissi (mattino e sera) per prevenire l'ostruzione anche in caso di terapia infusionale continua
C) non si riscontrano dei vantaggi nella prevenzione delle ostruzioni rispetto all'uso della soluzione fisiologica
D) Indicata per prevenire l'ostruzione solo in caso di terapia infusionale intermittente
E) Nessuna delle opzioni e’ corretta
A) Tremore mano destra nelle azioni volontarie
B) Necessita' di assistenza per bere e vestire a causa del tremore della mano destra
C) Le risposte B e E sono corrette
E) Tremore aggravato da intenzionalita' della mano destra
A) Osmosi
B) Le risposte A e C sono corrette
C) Diffusione
D) Capillarita'
A) Evitare attivita' che richiedono un alto dispendio energetico
B) Stare disteso per 30 minuti dopo aver assunto il farmaco
C) Sedersi sul bordo del letto per 5 minuti prima di alzarsi
E) Le risposte A e B sono corrette
A) Ionizzazione del calcio ematico
B) Produzione della protrombina da parte del fegato
C) Produzione di fibrinogeno da parte del fegato
E) Le risposte A e C sono corrette
A) Po2
C) HCO3
D) Le risposte A e C sono corrette
E) Pco2
A) Rimuovere la cannula interna prima di inserire il catetere di aspirazione
B) Iniziare l'aspirazione quando il catetere viene ritirato
C) Le risposte A e E sono corrette
E) Inserire il catetere fino a quando il riflesso della tosse viene stimolato
A) Utilizzare i guanti quando cambia la biancheria del letto del paziente
B) Prestare attenzione quando consegna gli alimenti al paziente
D) Indossare un camice monouso quando entra nella stanza del paziente
E) Le risposte B e D sono corrette
A) Tempo di coagulazione (PTT, tempo di tromboplastina parziale)
B) Tempo di protrombina (PT)
E) Conta delle piastrine
A) Controllare la pervieta' del catetere
C) Irrigare il catetere con soluzioni prescritte
D) Le risposte C e E sono corrette
E) Spremere leggermente il catetere
C) Prevenire gli spasmi dello sfintere dell'Oddi
D) Prevenire la formazione di aria nel piccolo e nel grosso intestino
E) Svuotare lo stomaco da liquidi e gas
B) La pressione nell'arteria polmonare
D) La pressione a livello dell'atrio destro
E) La gittata cardiaca
A) D
B) B
C) Le risposte A e B sono corrette
D) C
B) Verificare frequentemente per l'instaurarsi di secchezza della mucosa nasale
C) Mantenere la maschera ben aderente al viso del paziente
E) Monitorare i livelli di saturazione dell'ossigeno durante i pasti
A) CCNL relativo al quadriennio 1998-2001 e biennio economico 1998-1999
B) CCNL relativo al quadriennio 1998-1999 e biennio economico 1998-1999
D) CCNL relativo al quadriennio 1994-1998 e biennio economico 1994-1996
E) CCNL relativo al quadriennio 1990-1993 e biennio economico 1990-1991
A) L'individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell'Assistente Sanitario
B) L'obbligatorieta' di iscrizione all'Albo professionale
D) L'individuazione della figura e del relativo profilo professionale del Coordinatore Infermieristico
E) L'individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell'Infermiere Pediatrico
A) Le norme in materia di procreazione medicalmente assistita
B) Le disposizioni in materia di attivita' libero-professionale intramuraria
C) Le norme in materia di interruzione volontaria della gravidanza
D) L'ordinamento didattico della laurea specialistica in Professioni Infermieristiche
A) L'obiettivo di un programma di riduzione dei costi
B) Le risposte A e D sono corrette
D) L'obiettivo posto nella strategia aziendale
E) L'effetto di un intervento sanitario sullo stato di salute
A) F. Nightingale
B) M. Rogers
C) V. Henderson
D) D. Orem
E) Le risposte A e D sono corrette
A) Distacco affettivo
B) Distacco emotivo
C) Idealizzazione della professione
D) Impegno personale verso l'utente
B) A coloro che le hanno effettuate
C) Alla Direzione Sanitaria, in quanto responsabile dell'Archivio Clinico
E) Al Coordinatore Infermieristico, in quanto responsabile del personale infermieristico
B) Responsabilita' disciplinare e penale
C) Responsabilita' civile, penale, amministrativa e disciplinare
D) Responsabilita' penale, civile, amministrativa
E) Responsabilita' civile, amministrativa, disciplinare
A) DPR n. 255, 4 marzo 1974
B) Legge n. 43, 2 febbraio 2006
C) Legge n. 42, 26 febbbraio 1999
D) DM n.739, 14 settenbre 1994
A) Per la salvaguardia della salute
C) Per la difesa degli Operatori Sanitari
D) Per informare il cittadino sui comportamenti adeguati degli Operatori Sanitari
A) E' un documento che contiene i principi etici ai quali tutti i portatori di interesse devono attenersi
D) E' un atto deliberato dal Direttore Generale
E) E' uno dei documenti che concorre a costruire il sistema di organizzazione, controllo e gestione delle attivita' nelle Aziende Sanitarie
A) Le risposte B e C sono corrette
B) Radiazioni ionizzanti, rumore, gas anestetici, lattice, microclima, vibrazioni
C) Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, rumore, gas anestetici, ossido di etilene, microclima
D) Radiazioni ionizzanti, rumore, gas anestetici, lattice, microclima
E) Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione
B) E' convalidato dal Prefetto
C) E' richiesto da un medico
D) Non puo' protrarsi per piu' di quattordici giorni
E) E' richiesto da un medico o da un altro professionista sanitario incaricato di pubblico servizio
A) Processi primari, direttamente connessi alla realizzazione del prodotto / erogazione del servizio
B) Processi secondari, direttamente connessi alla formazione del personale produttore / erogatore del servizio
C) Processi terziari, di necessario supporto ai processi primari
E) Le risposte B e C sono corrette
A) Avere un'interazione continua tra chi parla e chi ascolta
B) Le risposte C e E sono corrette
C) Restare completamente in silenzio mentre l'altro parla
D) Ascoltare attentamente chi parla
E) Aiutare l'altro a parlare dei suoi problemi
A) Elettiva
B) Con nomina di maggioranza relativa
C) Le risposte B e D sono corrette
D) Governativa
E) Con nomina di maggioranza assoluta
A) Parole con uguale significato
B) Parole di eguale scrittura
C) Parole che hanno la stessa pronuncia
D) Parole inglesi importate nel vocabolario italiano
A) Trieste
B) Ombrone
C) Trento
D) Bolzano
B) Una galassia
C) Un pianeta
D) Un asteroide
E) Una stella
A) Erigere
C) Eccedere
D) Elevare
E) Eliminare
A) Nel medioevo in Europa per opera dei monaci cattolici
B) In Italia nel dopoguerra
C) Nella seconda meta' del diciottesimo secolo negli Sati Uniti
D) Nella seconda meta' del diciannovesimo secolo in Inghilterra e negli Stati Uniti
A) Penale, civile e disciplinare
B) Amministrativa, civile e tecnica
C) Amministrativa, penale e professionale
D) Penale, amministrativa e tecnica
A) 2012
B) 2010
C) 2002
D) 2008
E) 2009
B) Le risposte C e D sono corrette
C) Maslow
D) S. Freud
E) H. Sullivan
A) Allo sviluppo di tecnologie informatiche e all'utilizzo di Internet nel mondo sanitario
B) Alla progressiva riduzione del volume e della complessita' dell'informazione biomedica
D) All'assenza di ostacoli all'integrazione nella pratica clinica dei risultati della ricerca
E) Alla diminuzione dei costi dei sistemi sanitari
A) Tre livelli (professionista, professionista coordinatore e professionista dirigente)
B) Tre livelli (professionista, professionista specialista e professionista dirigente)
C) Due livelli (professionista laureato e professionista laureato magistrale)
E) Quattro livelli (professionista, professionista specialista, professionista coordinatore e professionista dirigente)
A) CCNL relativo al quadriennio 1994-1998 e biennio economico 1994-1996
B) CCNL relativo al quadriennio 1990-1993 e biennio economico 1990-1991
C) CCNL relativo al quadriennio 1998-1999 e biennio economico 1998-1999
D) CCNL relativo al quadriennio 1998-2001 e biennio economico 1998-1999
A) Le risposte B e D sono corrette
B) L'obiettivo posto nella strategia aziendale
D) L'obiettivo di un programma di riduzione dei costi
A) A coloro che le hanno effettuate
B) Alla Direzione Sanitaria, in quanto responsabile dell'Archivio Clinico
C) Al Coordinatore Infermieristico, in quanto responsabile del personale infermieristico
B) Per informare il cittadino sui comportamenti adeguati degli Operatori Sanitari
E) Per la difesa degli Operatori Sanitari
Compito Corretto Attendere Redirect...
Correzione in corso....
WiFi Assente. Ritenta correzione, cliccando qui. N.B. Nel caso non dovesse funzionare la connessione WiFi consigliamo di riprovare a cliccare il bottone fra alcuni minuti. Nel caso in cui la sua connessione non sia ancora funzionante, consigliamo di segnare le risposte su un foglietto date (solo il numero e la risposta) e riportarle nella simulazione aprendo nuovamente la APP.
Salvataggio in corso....
Test Ammissione