Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Una raccolta sistematica di dati soggettivi ed oggettivi d'interesse infermieristico'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Braccia perpendicolari al piano sternale e palmo delle mani poggiato sul medio-terzo inferiore dello sterno'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Sciacquare frequentemente il cavo orale, almeno ogni due ore, con una soluzione di sodio bicarbonato'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'A coloro che le hanno effettuate in quanto responsabile della sufficienza e dell'esattezza dei dati contenuti'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'E' la misura della capacita' di un individuo o di un gruppo di realizzare le proprie aspirazioni, di soddisfare i propri bisogni e di adattarsi all'ambiente'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Uno strumento utile all'infermiere per realizzare l'accertamento iniziale'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Un processo di revisione sistematica della letteratura e dell'opinione degli esperti'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'L'ospedale, i dipartimenti di prevenzione, i distretti socio-sanitari'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Infezioni acquisite in ospedale dal paziente e che non sono presenti, nemmeno in incubazione, al momento de ricovero'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Un doppio paio di guanti chirurgici monouso in lattice di buona qualita', privi di talco o polveri'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Nell'acquisire dati selezionati o specifici necessari all'infermiere per confermare o escludere una diagnosi'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Un processo che il professionista realizza attraverso il dialogo e l'interazione, per aiutare la persona a gestire i problemi e a prendere decisioni attivando le sue risorse personali'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Consiste nel lavaggio con acqua e sapone. Serve ad allontanare lo sporco e la maggior parte della flora transitoria'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Sulla presa in carico del paziente da parte di un unico operatore sanitario che e' responsabile della pianificazione e del coordinamento degli interventi'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'E' caratterizzata da eritema che non scompare alla digitopressione'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Mettendo l'ago in linea rispetto alla vena con un'angolazione di circa 30 gradi'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Di chiarire i due diversi ruoli nei quali l'infermiere interviene, in veste di prescrittore o collaboratore con altri professionisti'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Operatori logici per combinare tra loro termini diversi durante una ricerca bibliografica'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Prima e dopo il contatto con il paziente, prima di una manovra asettica, dopo l'esposizione a liquidi biologici e dopo il contatto con cio' che sta attorno al paziente.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Problemi cognitivi, problemi nella deambulazione, contenzione, dolore.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'La gestione del rischio clinico e' un elemento del governo clinico.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Somministro il farmaco ugualmente anche se la distrazione ha avuto un ruolo importante sulla percezione del dolore.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Numero di pazienti con LdD / totale pazienti presenti x 100.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Dimostrazioni ripetute della tecnica da parte del paziente.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'La diagnosi e il trattamento delle risposte umane dei pazienti alla malattia.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'La definizione che l'OMS da' all'educazione terapeutica (ET).'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'L'assegnazione dei pazienti al gruppo degli esposti o al gruppo di controllo in modo occasionale, attraverso tavole.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'In caso di reazione trasfusionale cercare e avvertire immediatamente il medico e sospendere la trasfusione togliendo la sacca e l'ago cannula.'.