Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Permette di definire il ruolo specifico dell'infermiere'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Analisi dei cambiamenti nell'utente in relazione al raggiungimento dei risultati attesi'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'La rimozione dei drenaggi e' un attivita' dell'infermiere su autorizzazione del medico'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Spiegare al paziente che nel suo interesse dovra' riferire al medico'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Il soggetto avverte un qualsiasi bisogno di salute e si rivolge ad una struttura sanitaria'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Informare tempestivamente i sanitari sulla propria intenzione di rinunciare a cure e prestazioni programmate'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'E' una attivita' obbligatoria per tutti i soggetti erogatori.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Parzialmente il D.P.R. 14 marzo 1974, n. 225 (mansionario), mantenendo in vigore le mansioni previste per l'infermiere generico.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Sia l'ausiliario sociosanitario specializzato, sia l'operatore tecnico addetto all'assistenza, sia l'operatore sociosanitario.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'L'assegnazione di un infermiere per ciascun paziente.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Il gruppo che non riceve il trattamento oggetto di sperimentazione.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Descrivono cio' che bisogna attendersi dal paziente.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Subito prima o durante l'aumento di temperatura corporea.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Alla costituzione fisica del paziente indipendentemente dal sesso.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Clinica, e avallata in un secondo tempo dalla coltura microbica.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'In silicone o in siliconato in caso di cateterizzazioni per lunghi periodi.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Concentrazione del tessuto adiposo a livello della meta' inferiore dell'addome, delle zone glutee e femorali.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Controllo ecografico per valutarne il corretto posizionamento.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Eliminare la prima goccia di sangue e utilizzare la seconda per l'analisi.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'Parzialmente il D.P.R. 14 marzo 1974, n. 225 (mansionario), mantenendo in vigore le mansioni previste per l'infermiere generico.'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'D.L.gs. 229/1999 che introduce norme per la razionalizzazione del SSN'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'sulla presa in carico del paziente di un unico operatore sanitario, che e' responsabile della pianificazione e del coordinamento degli interventi'.
Mostra la Risposta! La risposta corretta e' la 'l'assunzione orale di carboidrati semplici a rapido assorbimento, alla scomparsa dei sintomi far consumare uno spuntino contenente proteine e amido'.