Materiale Gratuito
Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.
Definizione di MTE
La malattia tromboembolica (MTE) spazia da forme asintomatiche di trombosi venosa profonda (TVP) a casi fatali di Embolia polmonare (EP). Anche le forme non fatali di MTE possono determinare gravi conseguenze a lungo termine, come la sindrome post-trombotica o l’ipertensione polmonare cronica. Esistono 2 score molto importanti.
Tabella 1. Score di Wells per la trombosi venosa profonda (adattato da Wells et al.2
La regola di previsione di Wells a 3 livelli stratifica i pazienti in 3 categorie di probabilità di sviluppare TVP.
Caratteristiche cliniche Score Neoplasia attiva (terapia in corso o negli ultimi 6 mesi o cure palliative) 1 Paralisi, paresi o recente immobilizzazione gessata della g1amba 1 Recente allettamento per un periodo ≥ 3 giorni o intervento chirurgico maggiore nelle ultime 12 settimane in anestesia totale o locale 1 Dolorabilità localizzata lungo il sistema venoso profondo 1 Edema che interessa l’intera gamba 1 Circonferenza del polpaccio ≥ 3 cm rispetto al lato asintomatico (misurata 10 cm sotto la tuberosità tibiale) 1 Edema improntabile limitato alla gamba sintomatica 1 Vene superficiali collaterali (non varicose) 1 Precedente epiSodio documentato di TVP 1 Diagnosi alternativa altrettanto probabile quanto la TVP -2
Interpretazione:
bassa probabilità se il punteggio è ≤ 0 (TVP presente nel 3%); probabilità moderata se punteggio 1 o 2 (TVP presente nel 16,6%); alta probabilità se punteggio ≥ 3 (TVP presente nel 74,6%).
Tabella 2. Score di Wells per l’Embolia polmonare (adattato da Wells et al.3)
Caratteristiche cliniche Score Segni e sintomi clinici di TVP (minimo di gonfiore alla gamba e dolorabilità alla palpazione delle vene profonde) 3 Diagnosi alternativa meno probabile della diagnosi di EP 3 Pulsazioni > 100 battiti/min 1.5 Immobilizzazione per un periodo > 3 giorni o intervento chirurgico nelle 4 settimane precedenti 1.5 Pregresso epiSodio di TVP o di EP 1.5 Emottisi 1 Neoplasia maligna (terapia in corso o negli ultimi 6 mesi o cure palliative) 1
Interpretazione:
un punteggio <2 suggerisce un basso rischio di EP (<7%); il punteggio 2-6 suggerisce un rischio intermedio di EP; un punteggio> 6 suggerisce un alto rischio di EP (> 45%).