Sbocchi Lavorativi Professioni Sanitarie

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

I corsi di laurea delle Professioni Sanitarie includono 22 discipline, tra cui fisioterapia, infermieristica, ostetricia e logopedia. Sono richiesti test di ammissione, e le lauree offrono ottime opportunità lavorative, soprattutto nella sanità privata. Le classi sono divise in quattro categorie: infermieristiche e ostetriche, prevenzione, tecniche e riabilitazione. I laureati sono molto richiesti, ma spesso si preferiscono candidati con esperienza. Si consiglia di prepararsi per i test di ammissione con appositi manuali.


Professioni sanitarie: gli sbocchi lavorativi per i corsi di laurea?

Sono 22 in totale i corsi che rientrano nelle classi delle Professioni Sanitarie e i più frequenti sono: fisioterapia, infermieristica, ostetricia e logopedia.

Tutti prevedono un test di ammissione, quindi se hai già deciso quale frequentare a fine articolo ti consigliamo dei manuali utili per la preparazione.

Queste lauree hanno ottime opportunità di inserimento professionale e sono molto richieste dalle imprese.

La prima cosa da sapere è che le lauree relative all’ambito delle professioni sanitarie sono divise in quattro classi:

  • L/SNT/1 Professioni Sanitarie Infermieristiche Professione sanitaria Ostetrica
  • L/SNT/2 Professioni sanitarie della prevenzione
  • L/SNT/3 Professioni sanitarie tecniche
  • L/SNT/4 Professioni sanitarie della riabilitazione.

Perché scegliere le Professioni Sanitarie?


I corsi di laurea relativi all’area delle Professioni Sanitarie sono altamente professionalizzanti. Una volta completato l’intero percorso di studi, il laureato sarà subito in grado svolgere le mansioni e le attività richieste dal suo profilo professionale.

Gli sbocchi professionali


Le professioni per cui sono richiesti maggiormente questi laureati sono di gran lunga:

  • Infermieristiche;
  • Ostetriche;
  • Riabilitative;
  • Professioni tecnico sanitarie - area tecnico diagnostica;
  • Addetti all'accoglienza e all'informazione nelle imprese;
  • Tecnici della produzione e preparazione alimentare.

Il settore con maggiori opportunità professionali è quello della sanità privata che assorbe circa il 90% delle assunzioni.

Tuttavia le imprese che assumono questi laureati sono meno disponibili ad assumere candidati che non hanno ancora esperienza specifica rispetto magari ad altre lauree.

Per Test Ammissione Professioni Sanitarie: consigliamo

I corsi delle Professioni Sanitarie prevedono un test di ammissione e per superarlo al meglio con una preparazione ottimale consigliamo:

Key Points

  • Le professioni sanitarie includono 22 corsi di laurea, tra cui fisioterapia, infermieristica, ostetricia e logopedia.
  • È richiesto un test di ammissione per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie.
  • I corsi di laurea in professioni sanitarie offrono ottime opportunità di inserimento professionale e sono molto richiesti dalle imprese.
  • Le lauree in professioni sanitarie sono divise in quattro classi: infermieristiche e ostetriche, sanitarie della prevenzione, tecniche e della riabilitazione.
  • I corsi di laurea in professioni sanitarie sono altamente professionalizzanti e permettono di svolgere subito le mansioni richieste.
  • Le professioni più richieste per i laureati in professioni sanitarie includono infermieristiche, ostetriche, riabilitative e tecnico-sanitarie.
  • Il settore della sanità privata assorbe circa il 90% delle assunzioni per i laureati in professioni sanitarie.
  • Le imprese preferiscono assumere candidati con esperienza specifica nel settore delle professioni sanitarie.
  • Viene consigliato l'uso di manuali di preparazione con quiz per superare il test di ammissione alle professioni sanitarie.
  • 1
  • I manuali consigliati includono "50.000 QUIZ – Test Ammissione Medicina" con simulazioni e prove precedenti.