Quante sono le specializzazioni mediche ?

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il percorso per diventare medico non termina con la laurea; si può scegliere tra medicina di base, tramite il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, o una specializzazione, accedendo alle Scuole di Specializzazione in Medicina (SSM). Esistono circa 50 scuole, suddivise in tre aree: medica, chirurgica e dei servizi clinici. Ogni area ha diverse classi di specializzazione. L'accesso alle scuole avviene tramite un concorso nazionale.


Quante sono le specializzazioni mediche ? L'elenco completo delle scuole.

Il percorso di studio per diventare medico non finisce con la discussione della tesi, infatti ci sono due alternative:

  • medicina di base;
  • specializzarsi in una delle aree mediche.

Nel primo caso bisognerà superare il concorso per l’accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG), nel secondo caso bisognerà scegliere la specializzazione in medicina e superare il concorso per l’accesso alle SSM.

Elenco specializzazioni medicina


Le scuole di specializzazione di medicina sono circa 50 e sono regolate dall’ex D.M. 68/2015. Le tre aree principali sono:

  • area medica;
  • area chirurgica;
  • area dei servizi clinici. 

Specializzazioni di area medica


Le specializzazioni di area medica si dividono in:

  • Classe della medicina clinica generale e specialistica
    • Medicina interna;
    • Medicina d’emergenza-urgenza;
    • Geriatria;
    • Medicina dello sport e dell’esercizio fisico;
    • Medicina termale;
    • Oncologia medica;
    • Medicina di comunità e delle cure primarie;
    • Allergologia ed immunologia clinica;
    • Dermatologia e venereologia;
    • Ematologia;
    • Endocrinologia e malattie del metabolismo;
    • Scienza dell’alimentazione;
    • Malattie dell’apparato digerente;
    • Malattie dell’apparato cardiovascolare;
    • Malattie dell’apparato respiratorio;
    • Malattie infettive e tropicali;
    • Nefrologia;
    • Reumatologia.
  • Classe delle neuroscienze e scienze cliniche del comportamento
    • Neurologia;
    • Neuropsichiatria infantile;
    • Psichiatria.
  • Classe della medicina clinica dell’età evolutiva
    • Pediatria.

Specializzazioni di area chirurgica


Le specializzazioni di area chirurgica si dividono in:

  • Classe delle chirurgie generali e specialistiche
    • Chirurgia generale;
    • Chirurgia pediatrica;
    • Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica;
    • Ginecologia ed ostetricia;
    • Ortopedia e traumatologia;
    • Urologia.
  • Classe delle chirurgie del distretto testa e collo
    • Chirurgia maxillo-facciale;
    • Neurochirurgia;
    • Oftalmologia;
    • Otorinolaringoiatria.
  • Classe delle chirurgie cardio-toraco-vascolari
    • Cardiochirurgia;
    • Chirurgia toracica;
    • Chirurgia vascolare.

Specializzazioni di area dei servizi clinici


Le specializzazioni di area dei servizi clinici si dividono in:

  • Classe della medicina diagnostica e di laboratorio
    • Anatomia patologica;
    • Microbiologia e virologia;
    • Patologia clinica e biochimica clinica.
  • Classe della diagnostica per immagini e radioterapia
    • Radiodiagnostica;
    • Radioterapia;
    • Medicina nucleare.
  • Classe dei servizi clinici specialistici
    • Anestesia, rianimazione e terapia intensiva e del dolore;
    • Audiologia e foniatria;
    • Medicina fisica e riabilitativa.
  • Classe dei servizi clinici specialistici biomedici
    • Farmacologia e tossicologia clinica;
    • Genetica medica.
  • Classe della sanità pubblica
    • Igiene e medicina preventiva;
    • Medicina del lavoro;
    • Medicina legale;
    • Statistica sanitaria e biometria.

Come si accede alle scuole di specializzazioni di medicina?


Alle scuole di specializzazioni di medicina si accede tramite una prova di ammissione nazionale. Per una preparazione ottimale congliamo:

Image Gallery

Immagine tratta liberamente da Internet. Se viola i tuoi diritti, contattaci.

Immagine tratta liberamente da Internet. Se viola i tuoi diritti, contattaci.

Immagine tratta liberamente da Internet. Se viola i tuoi diritti, contattaci.

Key Points

  • Il percorso di studio per diventare medico prevede due alternative: medicina di base o specializzazione in area medica.
  • Per accedere al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) è necessario superare un concorso.
  • Le scuole di specializzazione in medicina sono circa 50, regolate dall'ex D.M. 68/2015.
  • Le specializzazioni mediche si suddividono in tre aree principali: area medica, area chirurgica e area dei servizi clinici.
  • Le specializzazioni di area medica includono medicina interna, geriatria, oncologia medica e altre.
  • Le specializzazioni di area chirurgica comprendono chirurgia generale, ginecologia, ortopedia e altre.
  • Le specializzazioni di area dei servizi clinici comprendono anatomia patologica, radiodiagnostica, anestesia, tra altre.
  • L'accesso alle scuole di specializzazione avviene tramite una prova di ammissione nazionale.
  • Per prepararsi alla prova di ammissione, sono consigliate risorse come 50.000 quiz e 10.000 casi clinici commentati.
  • 1
  • Le specializzazioni offrono percorsi distinti e specifici a seconda dell'area di interesse medico.