Punteggi Minimi SSM 2019
Definizione
Il calcolo del punteggio minimo nel concorso SSM è cruciale per ottenere la borsa desiderata. In caso di parità, prevale il punteggio dell'esame, seguito dall'età anagrafica. La prova consiste in 140 quesiti in 210 minuti, con punteggi assegnati per risposte esatte e penalizzazioni per errori. Il voto di laurea e il curriculum influenzano il punteggio finale. Il concorso si svolge annualmente con date variabili. Un software di simulazione aiuta nella preparazione.
Il calcolo del punteggi minimi del concorso SSM, dopo lo svolgimento della prova Ministero, è essenziale per determinare il punteggio minimo da raggiungere per ottenere la borsa desiderata. In caso di parità di punteggio, prevale il candidato che ha ottenuto un punteggio più alto nella prova di esame; in caso di ulteriore parità, il candidato con minore età anagrafica.
Tipologia contratto generale | Punteggio minimo | Posizione utile |
Allergologia ed immunologia clinica | 90 | 7057 |
Anatomia patologica | 86,75 | 7994 |
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore | 89 | 7361 |
Audiologia e foniatria | 86,75 | 7969 |
Cardiochirurgia | 89,75 | 7147 |
Chirurgia Generale | 86,25 | 8118 |
Chirurgia maxillo-facciale | 87,5 | 7772 |
Chirurgia pediatrica | 94 | 5955 |
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica | 107 | 2449 |
Chirurgia Toracica | 85,5 | 8362 |
Chirurgia Vascolare | 87,5 | 7800 |
Dermatologia e venereologia | 107,25 | 2422 |
Ematologia | 92 | 6532 |
Endocrinologia e malattie del metabolismo | 102,25 | 3617 |
Farmacologia e Tossicologia Clinica | 85 | 8485 |
Genetica medica | 89 | 7375 |
Geriatria | 91 | 6789 |
Ginecologia ed Ostetricia | 96,5 | 5211 |
Igiene e medicina preventiva | 88 | 7625 |
Malattie dell’apparato cardiovascolare | 108 | 2263 |
Malattie dell’apparato digerente | 100,75 | 3982 |
Malattie dell’apparato respiratorio | 91,75 | 6605 |
Malattie Infettive e Tropicali | 87,5 | 7763 |
Medicina del lavoro | 89,75 | 7156 |
Medicina dello sport e dell’esercizio fisico | 92,75 | 6287 |
Medicina d’emergenza-urgenza | 91,5 | 6618 |
Medicina di comunità e delle cure primarie | 95,25 | 5530 |
Medicina fisica e riabilitativa | 90,5 | 6926 |
Medicina interna | 94,75 | 5724 |
Medicina legale | 93 | 6181 |
Medicina nucleare | 88,25 | 7571 |
Medicina termale | 91,25 | 6722 |
Microbiologia e virologia | 85 | 8491 |
Nefrologia | 90 | 7100 |
Neurochirurgia | 85,25 | 8429 |
Neurologia | 104 | 3152 |
Neuropsichiatria infantile | 94,75 | 5688 |
Oftalmologia | 101 | 3946 |
Oncologia medica | 91,75 | 6585 |
Ortopedia e traumatologia | 88,25 | 7549 |
Otorinolaringoiatria | 93 | 6230 |
Patologia Clinica e Biochimica Clinica | 85 | 8478 |
Pediatria | 103,25 | 3361 |
Psichiatria | 89,25 | 7313 |
Radiodiagnostica | 93,75 | 5970 |
Radioterapia | 86,25 | 8151 |
Reumatologia | 97 | 5082 |
Scienza dell’alimentazione | 87,5 | 7881 |
Statistica sanitaria e Biometria | 86 | 8191 |
Urologia | 88,75 | 7396 |
La prova, della durata di 210 minuti, ha previsto la soluzione di 140 quesiti e si svolge in via telematica secondo le previsioni del bando. Di seguito l'articolo completo con il bando di concorso:
Il software di simulazione consente di esercitarsi al concorso per l’accesso alle scuole di Specializzazioni Mediche. Questa versione demo comprende le prove ufficiali delle Specializzazioni mediche 2018, 2019 e 2020. I test prevedono 140 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 210 minuti come avviene nella prova d’esame reale.
Per la valutazione finale viene attribuito un punto per ogni risposta esatta.
Il commento alle prove SSM dal 2018 ad oggi è incluso con l'acquisto del manuale "50.000 QUIZ - Simulazioni Per Le Specializzazioni Mediche". Per iniziare il suo test gratuito clicchi sull'anno desiderato:
Il voto della prova di ammissione si calcola applicando questi criteri:
- + 1 punto per ogni risposta esatta
- – 0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data.
La valutazione del titolo di studio
Il punteggio attribuito al titolo di studio è dato dalla somma del voto di laurea (110 e lode = 2 punti; 110 = 1.5 punti; da 108 a 109 = 1 punto; da 105 a 107 = 0.5 punti) con il punteggio assegnato al curriculum calcolato in base alla media ponderata dei voti ottenuti negli esami universitari.
Dopo alcuni aggiustamenti, il periodo di svolgimento del concorso SSM varia solitamente ogni anno. Per maggiori informazioni riguardanti la data del concorso SSM, rimandiamo all'articolo di approfondimento:
- Il calcolo dei punteggi minimi del concorso SSM è fondamentale per ottenere la borsa di studio desiderata.
- In caso di parità di punteggio, prevale il candidato con il punteggio più alto nella prova d'esame.
- Se persiste la parità, il candidato più giovane ha la precedenza.
- La prova SSM consiste in 140 quesiti da risolvere in 210 minuti.
- Il software di simulazione permette di esercitarsi con prove ufficiali degli anni precedenti.
- Il punteggio del test viene calcolato con +1 punto per risposta esatta, -0,25 per errata, e 0 punti per risposta non data.
- Il punteggio del titolo di studio si basa su voto di laurea e media ponderata dei voti universitari.
- Le date del concorso SSM possono variare ogni anno.
- Esistono manuali con quiz per prepararsi alle prove SSM, comprensivi di commenti alle prove passate.
- 1
- Il concorso si svolge in modalità telematica secondo le indicazioni del bando.