Punteggi Minimi SSM
Il Concorso SSM
Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari ‘post lauream’ che hanno lo scopo di formare specialisti. Al termine del percorso formativo viene rilasciato il Diploma di specializzazione. L’accesso dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria è a numero programmato. Per essere ammessi ad una Scuola di specializzazione occorre essere in possesso di un titolo di laurea in medicina e chirurgia, con obbligo di conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo entro la data di inizio delle attività didattiche, e superare un concorso nazionale di ammissione per titoli ed esame bandito annualmente dal MIUR.
Statistiche Concorso SSM 2020
Si è svolta il 22 settembre 2020 la prova di ammissione alle Scuole di specializzazioni mediche per l’a.a. 2019/2020. Alla prova di ammissione hanno partecipato 23.756 candidati in tutta Italia. La prova, della durata di 210 minuti, ha previsto la soluzione di 140 quesiti e si è svolta in via telematica secondo le previsioni del bando.
Punteggi Minimi SSM 2020
Bando, Punteggi Minimi, Partecipanti al concorso SSM 2018:
Punteggi Minimi SSM 2019
Bando, Punteggi Minimi, Partecipanti al concorso SSM 2018:
Punteggi Minimi SSM 2018
Bando, Punteggi Minimi, Partecipanti al concorso SSM 2018:
Punteggi Minimi SSM 2017
Tipologia contratto generale | Punteggio minimo | Posizione utile |
Allergologia ed immunologia clinica | 90 | 7057 |
Anatomia patologica | 86,75 | 7994 |
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore | 89 | 7361 |
Audiologia e foniatria | 86,75 | 7969 |
Cardiochirurgia | 89,75 | 7147 |
Chirurgia Generale | 86,25 | 8118 |
Chirurgia maxillo-facciale | 87,5 | 7772 |
Chirurgia pediatrica | 94 | 5955 |
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica | 107 | 2449 |
Chirurgia Toracica | 85,5 | 8362 |
Chirurgia Vascolare | 87,5 | 7800 |
Dermatologia e venereologia | 107,25 | 2422 |
Ematologia | 92 | 6532 |
Endocrinologia e malattie del metabolismo | 102,25 | 3617 |
Farmacologia e Tossicologia Clinica | 85 | 8485 |
Genetica medica | 89 | 7375 |
Geriatria | 91 | 6789 |
Ginecologia ed Ostetricia | 96,5 | 5211 |
Igiene e medicina preventiva | 88 | 7625 |
Malattie dell’apparato cardiovascolare | 108 | 2263 |
Malattie dell’apparato digerente | 100,75 | 3982 |
Malattie dell’apparato respiratorio | 91,75 | 6605 |
Malattie Infettive e Tropicali | 87,5 | 7763 |
Medicina del lavoro | 89,75 | 7156 |
Medicina dello sPORT e dell’esercizio fisico | 92,75 | 6287 |
Medicina d’emergenza-urgenza | 91,5 | 6618 |
Medicina di comunità e delle cure primarie | 95,25 | 5530 |
Medicina fisica e riabilitativa | 90,5 | 6926 |
Medicina interna | 94,75 | 5724 |
Medicina legale | 93 | 6181 |
Medicina nucleare | 88,25 | 7571 |
Medicina termale | 91,25 | 6722 |
Microbiologia e virologia | 85 | 8491 |
Nefrologia | 90 | 7100 |
Neurochirurgia | 85,25 | 8429 |
Neurologia | 104 | 3152 |
Neuropsichiatria infantile | 94,75 | 5688 |
Oftalmologia | 101 | 3946 |
Oncologia medica | 91,75 | 6585 |
Ortopedia e traumatologia | 88,25 | 7549 |
Otorinolaringoiatria | 93 | 6230 |
Patologia Clinica e Biochimica Clinica | 85 | 8478 |
Pediatria | 103,25 | 3361 |
Psichiatria | 89,25 | 7313 |
Radiodiagnostica | 93,75 | 5970 |
Radioterapia | 86,25 | 8151 |
Reumatologia | 97 | 5082 |
Scienza dell’alimentazione | 87,5 | 7881 |
Statistica sanitaria e Biometria | 86 | 8191 |
Urologia | 88,75 | 7396 |