Prova SSM 2025 in PDF
Definizione
La prova SSM 2025, tenutasi il 22 luglio, ha visto migliaia di candidati affrontare 140 quesiti multidisciplinari in 210 minuti, con punteggio basato su risposte corrette, errate o non date. Il test ha coperto medicina interna, chirurgia, pediatria, ginecologia, neurologia, cardiologia e altre specialità, con difficoltà medio-alta e quesiti clinici complessi. Il PDF ufficiale della prova è utile per simulazioni, analisi degli argomenti e pianificazione dello studio. La piattaforma Accademia offre 50.000 quiz, simulazioni ministeriali commentate, lezioni online e strumenti interattivi per prepararsi efficacemente.
Prova SSM 2025 in PDF: il 22 luglio 2025 si è svolta la prova nazionale per l’accesso alle Scuole di Specializzazione in Medicina (SSM), un esame centralizzato su scala nazionale che ha visto migliaia di medici neolaureati affrontare 140 quesiti a risposta multipla.
In questa pagina troverai:
- Una descrizione generale della prova
- I criteri di valutazione con punteggi dettagliati
- Il PDF ufficiale della prova SSM 2025 pronto da scaricare
- Numero domande: 140
- Tipologia: quesiti a risposta multipla con 5 opzioni, 1 sola corretta
- Durata: 210 minuti (3 ore e mezza)
- Argomenti: copertura multidisciplinare (medicina interna, chirurgia, pediatria, ginecologia, neurologia, cardiologia, malattie infettive, e altre specialità cliniche)
Il punteggio della prova SSM 2025 è calcolato come segue:
Risposta | Punti assegnati |
Corretta | +1,50 punti |
Errata | -0,40 punti |
Non data | 0 punti |
Punteggio massimo ottenibile:
140 × 1,50 = 210 punti
Penalità massima per tutte le risposte errate:
140 × (-0,40) = -56 punti
L’analisi del test mostra una distribuzione equilibrata tra le principali aree della medicina, con prevalenza di quesiti di medicina interna e chirurgia generale.
Area disciplinare | Quesiti indicativi |
Medicina interna | ~30 |
Chirurgia generale | ~22 |
Cardiologia | ~17 |
Ginecologia e ostetricia | ~15 |
Pediatria | ~11 |
Neurologia | ~14 |
Malattie infettive | ~12 |
Altre specialità | ~19 |
Il livello complessivo del test è medio-alto, con:
- Domande che richiedono integrazione tra specialità diverse
- Quesiti basati su linee guida aggiornate
- Presenza di casi clinici con referti e immagini da interpretare
Il PDF della prova SSM 2025 è uno strumento essenziale per:
- Simulare l’esame in condizioni reali
- Analizzare gli argomenti più frequenti
- Identificare le aree di studio prioritarie
- Prepararsi alle prossime edizioni della prova
La prova SSM 2025 conferma l’importanza di una preparazione completa e multidisciplinare. Studiare con il PDF ufficiale consente di familiarizzare con lo stile delle domande, ottimizzare i tempi di risposta e migliorare il punteggio finale. Per una preparazione ottimale consigliamo il nostro simulatore:
Frutto dell’esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, “50.000 QUIZ” costituisce uno strumento essenziale per sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 50.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. L’acquisto garantisce l’accesso alla Piattaforma Accademia e al materiale online:
- Simulazioni Ministeriali Commentate
- Tutte le prove del concorso SSM commentate
- Tutte le prove del concorso MMG commentate
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni per “Parole Chiave”
- Enciclopedia SSM con Lezioni Online
- Scenari con ECG, RX, TC, RM ed ECO
- Tutor Online
- Flash Card
- Video Casi Commentati
- APP Mobile
La Piattaforma Accademia
Test Ammissione è l’unica piattaforma che rende lo studio semplice ed efficace. Simulazioni, Video-Lezioni, Casi, Scenari, ECG, EGA, RX, TC, RM, ECO Commentati, Cards & Schemi innovativi per il concorso. Non perdere un anno inutilmente!
- La prova SSM 2025 si è svolta il 22 luglio con 140 quesiti a risposta multipla.
- Durata dell’esame: 210 minuti, con 5 opzioni di risposta e una sola corretta.
- Punteggio: +1,50 per risposta corretta, -0,40 per errata, 0 per non data.
- Punteggio massimo: 210 punti; penalità massima: -56 punti.
- Argomenti multidisciplinari: medicina interna, chirurgia, pediatria, ginecologia, neurologia, cardiologia, malattie infettive, altre specialità.
- Distribuzione domande: prevalenza di medicina interna (~30) e chirurgia (~22).
- Livello di difficoltà: medio-alto, con casi clinici, referti e immagini da interpretare.
- Il PDF ufficiale è uno strumento utile per simulare l’esame e identificare aree prioritarie.
- La preparazione richiede un approccio completo e multidisciplinare.
- La piattaforma Accademia offre 50.000 quiz commentati, simulazioni, lezioni online e casi clinici interattivi.