Prova medicina 2025 come funziona

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Per l'anno accademico 2025, il tradizionale test d'ingresso per la Facoltà di Medicina sarà eliminato. Gli studenti potranno iscriversi e frequentare il primo semestre, in cui affronteranno discipline biomediche e sanitarie. La selezione avverrà alla fine del semestre, basandosi sui crediti formativi universitari ottenuti e su una graduatoria nazionale di merito. Pur senza test d'ingresso, l'accesso al secondo semestre rimarrà a numero chiuso, mantenendo alti standard di selezione.

Prova medicina 2025 come funziona: per l'anno accademico 2025, il tradizionale test di ingresso per la Facoltà di Medicina sarà abolito. Invece, tutti i candidati saranno ammessi a frequentare il primo semestre. La selezione degli studenti avverrà al termine di questo periodo, durante il secondo semestre. Questa modifica rappresenta una novità significativa nel processo di ammissione, introducendo un sistema che permette agli studenti di dimostrare la loro idoneità attraverso il rendimento accademico nel corso del primo semestre di studi.

Image Gallery

Immagine tratta liberamente da Internet. Se viola i tuoi diritti, contattaci.

Test medicina 2025

Come precedentemente annunciato, a partire dal prossimo anno accademico, il test di ingresso per la Facoltà di Medicina sarà eliminato, dando luogo a un sistema di accesso completamente rinnovato e riformato. Secondo le disposizioni approvate dal Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato, tutti i candidati potranno iscriversi ai corsi di medicina senza la necessità di sostenere un test d'ingresso. Questa modifica rappresenta un cambiamento significativo nel processo di selezione e ammissione, mirato a facilitare l'accesso alla formazione medica.

Medicina 2025 come funzionerà

Una volta iscritti, gli studenti intraprenderanno il loro percorso universitario affrontando, nel primo semestre, le discipline appartenenti alle aree biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria. Queste discipline sono essenziali per l'accesso al secondo semestre. Per essere ammessi a quest'ultimo, sarà necessario conseguire tutti i crediti formativi universitari (CFU) previsti nel primo semestre e ottenere una posizione adeguata nella graduatoria di merito nazionale. Nel caso in cui gli studenti non riescano ad accedere al secondo semestre, avranno l'opportunità di utilizzare i crediti formativi acquisiti per iscriversi a un diverso corso di laurea. Questo permette di evitare la perdita di un anno accademico, un problema frequente con il sistema attuale.

Medicina 2025: abolito il test ma resta il numero chiuso

Nonostante l'abolizione del test d'ingresso, l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in medicina rimarrà a numero chiuso anche nel 2025. L'ammissione sarà subordinata al conseguimento dei crediti formativi universitari (CFU) necessari e sarà regolata attraverso una graduatoria nazionale di merito. Questo sistema mira a mantenere elevati standard di selezione, garantendo che solo gli studenti che soddisfano specifici criteri accademici possano progredire nel corso di studi.

Esercitati sulla nostra piattaforma

Vi invitiamo a testare la vostra preparazione rispondendo ai quesiti proposti: accedete alla nostra piattaforma per valutare la vostra capacità di risolvere le domande tipiche del test.

Key Points

  • A partire dall'anno accademico 2025, il test di ingresso per la Facoltà di Medicina sarà abolito.
  • Tutti i candidati potranno frequentare il primo semestre senza sostenere un test d'ingresso.
  • La selezione degli studenti avverrà al termine del primo semestre, basata sul rendimento accademico.
  • Gli studenti dovranno affrontare discipline biomediche, sanitarie, farmaceutiche e veterinarie nel primo semestre.
  • Per accedere al secondo semestre, sarà necessario conseguire tutti i CFU previsti e ottenere una posizione adeguata nella graduatoria di merito nazionale.
  • Gli studenti che non accedono al secondo semestre potranno utilizzare i crediti acquisiti per iscriversi ad altri corsi di laurea.
  • L'accesso al corso di laurea in medicina rimarrà a numero chiuso.
  • L'ammissione sarà regolata attraverso una graduatoria nazionale di merito.
  • Il nuovo sistema mira a mantenere elevati standard di selezione basati su criteri accademici.
  • 1
  • La piattaforma Accademia Testammissione invita gli studenti a esercitarsi con quesiti tipici del test.