
Operatore socio sanitario quanto guadagna: nel contesto socio-sanitario attuale, la figura dell'Operatore Socio Sanitario (OSS) riveste un ruolo cruciale. Questi professionisti sono pilastri fondamentali nell'assistenza a individui anziani, malati o non autosufficienti, e la loro presenza è sempre più richiesta in una varietà di strutture assistenziali.
Un punto di interesse comune per chi considera questa carriera è il potenziale guadagno. Pertanto, esploreremo approfonditamente le variazioni salariali degli OSS, considerando fattori come esperienza, posizione geografica e qualifiche.
Stipendio Medio di un Operatore Socio Sanitario
In Italia, il salario medio annuo di un OSS si aggira intorno ai 20.000€, equivalente a un'entrata oraria media di circa 10.50€. Questi valori possono però variare significativamente a seconda del contesto lavorativo.
Variazioni Salariali per Area di Impiego
Settore Privato
- RSA e Case di Riposo: il salario in queste strutture può variare da un minimo di 900€ a un massimo di 1.600€ mensili.
- Assistenza Domiciliare: avviando una partita IVA, un OSS può optare per un'attività freelance, con tariffe orarie che oscillano tra 13,50€ e 20€, a seconda dell'esperienza e delle specifiche esigenze del paziente.
Cooperative Sociali
In queste strutture, il compenso medio è più contenuto, situandosi intorno ai 960€ mensili. Nonostante ciò, le cooperative offrono una preziosa porta d'ingresso nel mondo dell'assistenza sanitaria.
Ambito Ospedaliero
L'ospedale presenta una scala salariale strutturata secondo il livello di responsabilità dell'OSS, con stipendi che variano tra i 18.393,84€ e i 22.217,32€ lordi all'anno. Ecco una sintesi dei livelli salariali:
- Livello BS: da 18.393,84 a 19.209,84 euro
- Livello BS1: da 18.968,58 a 19.810,50 euro
- Livello BS2: da 19.529,30 a 20.395,82 euro
- Livello BS3: da 19.928,78 a 20.812,70 euro
- Livello BS4: da 20.589,69 a 21.503,73 euro
- Livello BS5: da 21.272,92 a 22.217,32 euro
Compensi per Servizio Notturno
Il lavoro notturno offre un premio economico significativo, con un OSS che può guadagnare fino a 120€ per 10 ore di assistenza domiciliare notturna e 150€ per un equivalente periodo in ospedale.
Retribuzione Media e Progressione di Carriera
In termini generali, uno stipendio medio per un OSS in Italia è di circa 1200€ netti al mese, ma varia sensibilmente in base agli anni di esperienza:
- Meno di 3 anni: Circa 960€ netti al mese.
- Da 4 a 9 anni: Circa 1.240€ netti al mese.
- Da 10 a 20 anni: Circa 1.480€ netti al mese.
- Oltre 20 anni: Fino a 1.570€ netti al mese.
Dove Guadagna di Più un OSS?
L'ambito privato si dimostra essere il più remunerativo, specialmente in strutture come le RSA o le Case di Riposo. Chi possiede esperienza in questo settore potrebbe considerare opportuno orientarsi verso queste istituzioni per massimizzare i propri guadagni.
Attraverso questo esame dettagliato, chi aspira a diventare un Operatore Socio Sanitario può avere una visione chiara delle prospettive economiche associate a questa professione essenziale, permettendo una decisione informata sul proprio percorso professionale nel campo socio-sanitario.
Per una preparazione ottimale al concorso OSS consigliamo

50000 QUIZ - Simulazioni per il Concorso OSS
Frutto dell’esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, “50.000 QUIZ” costituisce uno strumento essenziale per sostenere il Concorso per Infermieri. Il volume contiene più di 50.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, quiz per la Prova Pre-Selettiva, Scritta, Orale e Pratica. L’acquisto garantisce l’accesso alla Piattaforma Accademia e al materiale online:
- Simulazioni Ministeriali Commentate
- Tutte le prove dei precedenti concorsi
- Prove Pre-Selettive Commentate
- Prove Scritte Commentate
- Prove Orali Commentate
- Prove Pratiche Commentate
- Scenari di Biologia, Chimica, Matematica, Fisica e Logica
- Tutor Online
- Flash Card
- APP Mobile
La Piattaforma Accademia
Test Ammissione è l’unica piattaforma che rende lo studio semplice ed efficace. Simulazioni, Video-Lezioni, Scenari, Cards & Schemi innovativi per il concorso. Non perdere un anno inutilmente!
+89% Supera il Concorso
+89% Superano il Concorso. 8/10 dei Primi Classificati hanno utilizzato 50.000 QUIZ. I nostri utenti si sono allenati con domande identiche a quelle del concorso.
Autori
Il volume è stato curato da numerosi Professori Italiani. Al commento dei quesiti hanno contribuito specialisti delle rispettive discipline mediche, tra cui figurano sia professori di ampia esperienza clinica e didattica sia i docenti dei corsi di Test Ammissione.

Piano di Studio con AI
Lezioni Online
