Modulo Per Attinenza Tesi
Definizione
Il modulo di attinenza tesi è necessario per il concorso SSM e va caricato su Universitaly. Il modulo include il frontespizio, l'indice della tesi e una dichiarazione firmata dal relatore o da un direttore, attestante il carattere sperimentale o l'attinenza al settore medico-sanitario. Il software demo permette di esercitarsi con le prove del 2018-2020, con 140 quesiti in 210 minuti. Il punteggio si basa su risposte corrette e il titolo di studio, combinando voto di laurea e media ponderata.
Il modulo di attinenza tesi è un modulo che deve essere caricato sul sito del Universitaly durante la presentazione della domanda al concorso SSM. Scaricare il PDF da presentare:
Scaricare il modulo di attinenza tesi in formato PDF:
(ART. 5 COMMA 5 DEL BANDO): "il candidato che intendesse avvalersi dell’eventuale attribuzione del punteggio di cui al successivo articolo 7, comma 2, lettera c) dovrà caricare in formato pdf: "il frontespizio e l’indice della tesi di laurea e/o di dottorato e dell’eventuale riassunto/abstract; la dichiarazione controfirmata dal Relatore della tesi, oppure dal Presidente del Corso di studi, Direttore del Dipartimento cui afferisce il Corso di studio di Dottorato, Direttore del Corso di Dottorato. I soggetti di cui sopra sono tenuti alla controfirma. Tale dichiarazione deve attestare:
- per la tesi di laurea il carattere sperimentale della stessa;
- per la tesi di dottorato l’attinenza della tesi all’ambito medico – sanitario.
Il software di simulazione consente di esercitarsi al concorso per l’accesso alle scuole di Specializzazioni Mediche. Questa versione demo comprende le prove ufficiali delle Specializzazioni mediche 2018, 2019 e 2020. I test prevedono 140 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 210 minuti come avviene nella prova d’esame reale.
Per la valutazione finale viene attribuito un punto per ogni risposta esatta.
Il commento alle prove SSM dal 2018 ad oggi è incluso con l'acquisto del manuale "50.000 QUIZ - Simulazioni Per Le Specializzazioni Mediche". Per iniziare il suo test gratuito clicchi sull'anno desiderato:
Il voto della prova di ammissione si calcola applicando questi criteri:
- + 1 punto per ogni risposta esatta
- – 0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data.
La valutazione del titolo di studio
Il punteggio attribuito al titolo di studio è dato dalla somma del voto di laurea (110 e lode = 2 punti; 110 = 1.5 punti; da 108 a 109 = 1 punto; da 105 a 107 = 0.5 punti) con il punteggio assegnato al curriculum calcolato in base alla media ponderata dei voti ottenuti negli esami universitari.
Dopo alcuni aggiustamenti, il periodo di svolgimento del concorso SSM varia solitamente ogni anno. Per maggiori informazioni riguardanti la data del concorso SSM, rimandiamo all'articolo di approfondimento:
- Il modulo di attinenza tesi deve essere caricato sul sito Universitaly per il concorso SSM.
- Il modulo di attinenza tesi è disponibile in formato PDF.
- Il modulo deve includere il frontespizio e l'indice della tesi di laurea o dottorato.
- È richiesta una dichiarazione controfirmata dal Relatore della tesi o da altre autorità accademiche.
- La dichiarazione deve attestare il carattere sperimentale della tesi di laurea o l'attinenza medica della tesi di dottorato.
- Il software di simulazione consente di prepararsi al concorso SSM con prove ufficiali degli anni precedenti.
- Il test SSM prevede 140 quesiti da svolgere in 210 minuti.
- Ogni risposta esatta nel test SSM vale 1 punto, mentre ogni errore sottrae 0,25 punti.
- Il punteggio del titolo di studio si basa sul voto di laurea e sulla media ponderata degli esami.
- Le date del concorso SSM possono variare ogni anno e richiedono consultazione per informazioni aggiornate.