MMG 2022 commenta

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il concorso per il Corso di Medicina Generale 2022-2025 richiede ai candidati di essere cittadini italiani, dell'UE o di paesi terzi con specifici permessi di soggiorno. È necessario possedere una laurea in medicina, l'abilitazione professionale e l'iscrizione all'albo dei medici. Il concorso consiste in un test a risposta multipla su argomenti di medicina clinica, con un massimo di 100 punti disponibili. Le scadenze per i requisiti variano a seconda del tipo di documento.

Corso di Medicina Generale 2022-2025 - Ammissione attraverso Concorso

Requisiti di cittadinanza e status per l'ammissione al concorso:

  • Essere cittadino italiano.
  • Essere cittadino di uno degli Stati membri dell'Unione Europea.
  • Essere cittadino extracomunitario, in possesso di un diritto di soggiorno o di soggiorno permanente (entrambi validi), e familiare di un cittadino di uno Stato membro (articolo 38, comma 1, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i.).
  • Essere cittadino di paesi terzi con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo valido (articolo 38, comma 3bis, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i.).
  • Essere cittadino di paesi terzi titolare dello status di rifugiato valido (articolo 38, comma 3bis, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i.).
  • Essere cittadino di paesi terzi titolare dello status di protezione sussidiaria valido (articolo 38, comma 3bis, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i.).

Requisiti accademici e professionali per l'ammissione al concorso:

  • Possesso del diploma di laurea in medicina e chirurgia.
  • Abilitazione all'esercizio della professione medica in Italia.
  • Iscrizione all'albo professionale dei medici chirurghi di un ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Repubblica Italiana.

Ulteriori dettagli:

  • I requisiti di cittadinanza o status legale (comma 1) devono essere soddisfatti entro la data di scadenza per la presentazione delle domande, come specificato dall'articolo 5 del Decreto Ministeriale del 7 marzo 2006 e s.m.i.
  • Il diploma di laurea in medicina e chirurgia (comma 2, lettera a) deve essere ottenuto entro il giorno precedente alla data del concorso.
  • Le certificazioni di abilitazione alla professione e l'iscrizione all'albo (comma 2, lettere b e c) devono essere completate prima dell'inizio ufficiale del corso, previsto per il mese di aprile 2023. L'iscrizione all'albo di un Paese membro dell'Unione Europea permette la partecipazione al concorso, ma è necessario regolarizzare l'iscrizione all'albo italiano prima dell'inizio del Corso, come previsto dalla lettera c del comma 2.

Image Gallery

Immagine tratta liberamente da Internet. Se viola i tuoi diritti, contattaci.

MMG 2022 Commentata

Concorso Medicina Generale 2022/2025: prova d’esame

L'esame di selezione per l'ammissione si articola in un test composto da 100 quesiti a risposta multipla, incentrati su tematiche di medicina clinica. La durata del test è fissata in due ore.

Punteggi

Il punteggio totale assegnabile dalla Commissione per la valutazione dell'esame ammonta a 100 punti. A ogni risposta corretta viene assegnato un punto, mentre per le risposte errate o non fornite non viene attribuito alcun punteggio.

MMG 2022 PDF

Key Points

  • I candidati devono essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell'Unione Europea.
  • I cittadini extracomunitari devono avere un diritto di soggiorno o soggiorno permanente valido.
  • I cittadini di paesi terzi devono avere un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo valido.
  • È accettato anche lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria valido per i cittadini di paesi terzi.
  • È richiesta la laurea in medicina e chirurgia per l'ammissione al concorso.
  • È necessaria l'abilitazione all'esercizio della professione medica in Italia.
  • L'iscrizione all'albo professionale dei medici chirurghi è obbligatoria.
  • I requisiti di cittadinanza devono essere soddisfatti entro la scadenza delle domande.
  • Il diploma di laurea deve essere conseguito entro il giorno precedente al concorso.
  • 1
  • L'esame di selezione consiste in 100 quesiti a risposta multipla con una durata di due ore.