Gentile Dott., effettui il login per visualizzare il materiale richiesto gratuito.
Figura 01
Figura 01.Psoriasi guttata. Questa foto mostra placche multiple sul tronco di un uomo di 22 anni con Psoriasi guttata.
Figura 02
Figura 02. Psoriasi eritrodermica. Questa foto mostra diffuso rash eritematoso sul torso di un paziente con Psoriasi etritrodermica.
Figura 03
Figura 03.Psoriasi palmoplantare. Questa foto mostra placche ipercheratosiche sul palmo di un paziente con Psoriasi palmoplantare.
Figura 04
Figura 04. Psoriasi palmoplantare. Questa foto mostra placche ipercheratosiche isolate sulla pianta del piede di un paziente con Psoriasi palmoplantare.
Figura 05
Figura 05. Scottatura solare lieve. Questa foto mostra una cute arrossata sulla parte posteriore e sulle braccia di un paziente con scottatura solare lieve.
Figura 06
Figura 06. Scottatura grave. La pelle si è arrossata, si è infiammata e ha formato vesciche in questo paziente con gravi scottature.
Figura 07
Figura 07. Eruzione polimorfa alla luce. Questa foto mostra papule eritematose e placche sul tronco superiore.
Figura 08
Figura 08. Fotoinvecchiamento. La cute fotoinvecchiata è caratterizzata da rughe sia sottili sia profonde, pigmentazione irregolare a chiazze, lentiggini (puntini simili a lentiggini), ruvidità e colore giallastro.
Figura 09
Figura 09. Cheratosi attinica (cuoio capelluto). Questa foto mostra una macchia eritematosa irregolare con squame d’abbronzatura giallastra aderente.
Figura 10
Figura 10. Ectima (contagioso). L’ectima contagioso è una lesione cutanea focale causata dall’infezione da virus orf, che di solito si verifica su un dito e trasmessa agli allevatori di pecore o capre. La lesione passa attraverso 6 stadi; questa immagine mostra il 2o stadio (bersaglio), caratterizzato da un grande nodulo con un centro rosso circondato da un anello bianco e una periferia rossa.
Figura 11
Figura 11.Nodulo del mungitore. Il nodulo del mungitore è una lesione cutanea focale causata dal virus paravaccinico, un parapoxvirus responsabile di lesioni mammarie nei bovini. La lesione passa attraverso 6 stadi; questa immagine mostra lo stadio in cui si sviluppa una papula edematosa rossa da una macula iniziale.
Figura 12
Figura 12.Verruca comune. Questa foto mostra una grande verruca comune (nodulo tondeggiante, ben definito, ruvido, rotondo) sul dito.
Figura 13
Figura 13. Verruca filiforme. Questa foto mostra una verruca filiforme con proiezioni arboriformi sull’orecchio.
Figura 14
Figura 14. Verruche piane. Questa foto mostra verruche piatte facciali con più papule piatte, color pelle.
Figura 15
Figura 15. Verruche palmari. Questa foto mostra due verruche (verruche) sul palmo di una mano.
Figura 16
Figura 16. Verruche plantari. Questa foto mostra verruche sulla pianta di un piede.
Figura 17
Figura 17. Condilomi genitali (glande). Questa foto mostra il tipico aspetto ruvido e peduncolato delle verruche genitali sul glande.
Figura 18
Figura 18. Verruche genitali (solco coronale). Questa foto mostra verruche genitali rosa e in rilievo (frecce) sul solco coronale.
Figura 19
Figura 19. Condilomi genitali (vulva). Le verruche genitali sulla vulva possono essere sollevate e di colore chiaro con una superficie irregolare e ruvida.
Figura 20
Figura 20. Mollusco contagioso sul volto di un bambino. La foto mostra lesioni da mollusco contagioso. Le lesioni del mollusco contagioso sono in genere papule da 1 a 5 mm, solitarie o raggruppate, solide e indolori. Sono di colore perlaceo tendente al rosa, a forma di cupola e possono essere ombelicate.
Figura 21
Figura 21. Mollusco contagioso. Questa immagine mostra lesioni sparse da mollusco contagioso sul tronco laterale di un bambino piccolo.
Figura 22
Figura 22. Mollusco contagioso in un bambino affetto da HIV. Questa foto mostra le lesioni sul volto di un bambino con infezione da HIV. Le lesioni sono vaste e coinvolgono il viso. Il mollusco gigante indica un’immunodeficienza avanzata.
Figura 23
Figura 23.Miliaria rubra (lichen dei tropici). Questa foto mostra papule irritate e pruriginose (prurito) tipiche del lichen dei tropici.