Cos’è il Diploma Supplement?
Definizione
Il Diploma Supplement è un documento integrativo del titolo di studio specialistico universitario, come stabilito dal Decreto Interministeriale n. 402 del 13 giugno 2017. Esso mira a migliorare la trasparenza internazionale e il riconoscimento accademico e professionale del titolo, descrivendo natura, livello, contesto, contenuto e status degli studi svolti. Le informazioni sono suddivise in otto sezioni, includendo dati anagrafici, dettagli sul titolo e sul curriculum, e certificazioni del sistema educativo.
Come descritto dall’allegato 3 del Decreto Interministeriale n. 402 del 13 giugno 2017 il Diploma Supplement (o Supplemento al Diploma) è documento integrativo del titolo di studio ufficiale conseguito al termine di un corso di formazione specialistica presso una Università per fornire dati indipendenti atti a migliorare la trasparenza internazionale del titolo di Diploma di Specialità e a consentire un equo riconoscimento accademico e professionale.
Il Diploma Supplement descrive la natura, il livello, il contesto, il contenuto e lo status degli studi effettuati e completati dal medico in formazione specialistica.
Il Diploma Supplement contribuisce a migliorare la valutazione comparativa ai fini del riconoscimento in un contesto internazionale.
Le informazioni sono fornite in otto sezioni descriventi:
- i dati anagrafici;
- le informazioni sul titolo di studio;
- le informazioni sul livello del titolo di studio;
- le informazioni sul curriculum e sui risultati conseguiti;
- le informazioni sull’ambito di utilizzazione del titolo di studio;
- le informazioni aggiuntive;
- le peculiarità dei diversi indirizzi ove previsti dagli Ordinamenti delle varie Scuole di Specializzazione;
- la certificazione e le informazioni sul sistema nazionale di istruzione superiore.
- Il Diploma Supplement è un documento integrativo del titolo di studio ufficiale conseguito al termine di un corso di formazione specialistica.
- È descritto nell'allegato 3 del Decreto Interministeriale n. 402 del 13 giugno 2017.
- Fornisce dati indipendenti per migliorare la trasparenza internazionale del titolo di Diploma di Specialità.
- Consente un equo riconoscimento accademico e professionale.
- Descrive la natura, il livello, il contesto, il contenuto e lo status degli studi effettuati.
- Migliora la valutazione comparativa per il riconoscimento in contesti internazionali.
- Le informazioni sono suddivise in otto sezioni descrittive.
- Le sezioni includono dati anagrafici, informazioni sul titolo di studio e sul livello del titolo.
- Altre sezioni coprono il curriculum, i risultati conseguiti e l'ambito di utilizzazione del titolo.
- Sono incluse anche informazioni aggiuntive, peculiarità degli indirizzi e la certificazione del sistema nazionale di istruzione superiore.