Concorso MG

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il concorso per l'ammissione al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale (CFSMG) prevede una prova scritta con 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina clinica. I candidati vengono classificati in una graduatoria regionale basata sul punteggio ottenuto, e l'iscrizione al corso avviene fino a esaurimento posti. Per prepararsi efficacemente, si consigliano esercitazioni online, simulazioni settimanali e lo studio dei test degli anni passati.

Corso Di Formazione Specifica In Medicina Generale

Il concorso per l’ammissione al CFSMG consiste in un’unica prova scritta di 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina clinica. In base al punteggio conseguito da ciascun candidato viene formulata una graduatoria regionale, secondo il cui ordine vengono iscritti al corso i medici ammessi fino a concorrenza dei posti disponibili.

Quali sono i testi e le modalità di studio più efficaci per prepararsi?

Per una preparazione efficace consigliamo esercitazioni con le nostre 50 Simulazioni Online.

Test Degli Anni Passati

E’ anche possibile esercitarsi con tutte le prove degli anni passati sul nostro sito, in particolare ti consigliamo:


Concorso per l'ammissione al CFSMG 2018/2021: la prova d'esame

Quanti sono i posti messi a concorso? Come e quando presentare la domanda? In cosa consiste la prova d'esame e come prepararsi al CFSMG 2018/2021?

La prova d'esame del concorso per l'ammissione al CFSMG 2018/2021 si svolgera' alle ore 10.00 del 25 settembre (Prova Rimandata).

L'esame consiste in un test di 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina generale. La prova avra' una durata di due ore.


Compito MG 2020



Punteggi Minimi


Elenco dei punteggi minimi di accesso al corso di formazione in medicina generale:

Key Points

  • Il concorso per l'ammissione al CFSMG prevede una prova scritta di 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina clinica.
  • La graduatoria regionale è formulata in base al punteggio conseguito dai candidati, e i medici sono ammessi al corso fino a esaurimento dei posti disponibili.
  • Si consiglia di prepararsi tramite esercitazioni con 50 Simulazioni Online per una preparazione efficace.
  • Sono disponibili simulazioni settimanali per aiutare i candidati nella preparazione.
  • È possibile esercitarsi con tutte le prove degli anni passati disponibili sul sito specifico.
  • La prova d'esame del concorso CFSMG 2018/2021 si sarebbe dovuta tenere il 25 settembre alle ore 10.00, ma è stata rimandata.
  • L'esame consiste in un test di 100 quesiti a risposta multipla su argomenti di medicina generale con una durata di due ore.
  • Sono elencati i punteggi minimi di accesso al corso di formazione in medicina generale.