Come prepararsi al concorso di specializzazione medicina
Definizione
Per prepararsi al concorso di specializzazione medica (SSM), è fondamentale avere un metodo di studio focalizzato. Concentratevi sulle 8 materie prevalenti e filtrate le informazioni essenziali. Evitate automatismi e comfort zone, variate l'ordine di studio e correggete gli errori. Integrare teoria ed esercizi è cruciale, così come familiarizzarsi con le domande del concorso. Utilizzare strumenti come "50.000 QUIZ" e "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI" può migliorare la preparazione.
Come prepararsi al concorso di specializzazione medicina: Se state leggendo questo articolo vi starete chiedendo come arrivare pronti al test del concorso SSM. Questi suggerimenti sono validi sia nel caso in cui abbiate pochi mesi a disposizione, sia che il vostro obiettivo sia più in là nel tempo.
Per la prova di accesso alle Scuole di Specializzazione Medica, che verte apparentemente su tutto lo scibile medico acquisito nei sei anni di Medicina, è decisivo avere un metodo di studio focalizzato.
Dovete sapere che, negli ultimi anni in cui il concorso ha assunto la forma attuale, oltre il 50% delle domande del test verteva su 8 materie (e, all’interno di ogni materia, alcuni argomenti si ripetono con costanza). Qui sotto trovate il peso delle 8 materie prevalenti nelle ultime tre edizioni del test: tenetele presenti, ed eventualmente rivedete il vostro programma.
Proprio perché molti argomenti trattati al test SSM si ripetono negli anni, non serve sapere tutto di ogni materia: il punto è filtrare le informazioni e concentrarsi sul risultato.
Affidarsi ad automatismi e meccanismi ripetitivi può sembrare la strada più semplice, ma rischia di essere controproducente: per questo esame è quanto mai importante che voi siate la prima guida di voi stessi e abbiate uno sguardo lucido sul lavoro che state svolgendo e sul punto in cui vi trovate. Lo studio è tanto più efficace quanto più è consapevole e attivo.
Non affrontate gli stessi argomenti sempre nello stesso ordine. Così facendo, si rischia di tralasciare involontariamente proprio i temi su cui dovremmo lavorare più intensamente, trovandoci poi nei guai il giorno dell’esame.
Quindi:
- cambiate frequentemente l’ordine degli argomenti;
- ripetete spesso con qualcuno gli argomenti;
- rivedete le domande sbagliate insistendo proprio su questi agoomenti.
Il segreto è abbinare costantemente lo studio delle parti teoriche alle esercitazioni. Dedicare fin da subito all’esercizio un giorno alla settimana è necessario per rinforzare la preparazione teorica, ma il lavoro che fa davvero la differenza è rivedere le domande che avete sbagliato. Questo vi aiuta a metabolizzare le informazioni e a fissarle nella memoria in modo corretto. Esercitarsi anche quando ci si sente indietro con la teoria è un investimento che alla fine pagherà: se i risultati non sono come ve li aspettate, è il momento di insistere senza abbattervi.
Gli esperti del Ministero tendono a porre le domande sempre in modo simile, inserendo distrattori che potete imparare a riconoscere ed escludere. Per questo può essere un errore esercitarsi esclusivamente su appunti e materiali usati negli anni di Medicina. Conviene affiancare esercitazioni su domande tratte dai concorsi precedenti o sviluppate da altri studenti che, negli anni precedenti, si sono preparati per il concorso.
- 50.000 QUIZ - Simulazioni per le Specializzazioni Mediche
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "50.000 QUIZ" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 50.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorSSM - 50.000 QUIZ" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni
- Enciclopedia SSM
- Casi Clinici
- ECG
- Flash Card
- Video Casi Commentati
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni categorizzate
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "50.000 QUIZ" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 50.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorSSM - 50.000 QUIZ" garantisce l'accesso a:
- 10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA" costituisce uno strumento utile per essenziale si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 Casi Clinici, ECG, RX, TC, Scenari, EGA, RM ed ECO commentati divisi per materia. Il libro "10.000 Casi clinici commentati per materia" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni ministeriali divise per materia
- Enciclopedia SSM con tutte le prove commentate degli scorsi anni
- 2000 ECG commentati
- Flash Card divise per materia
- Video Casi Commentati
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni categorizzate
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA" costituisce uno strumento utile per essenziale si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 Casi Clinici, ECG, RX, TC, Scenari, EGA, RM ed ECO commentati divisi per materia. Il libro "10.000 Casi clinici commentati per materia" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorMMG - Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni commentate da 100 domande ministeriali
- Tutte le prove commentate dei precedenti concorsi
- Enciclopedia MMG
- Casi Clinici
- ECG
- Flash Card
- Video Casi Commentati
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni categorizzate
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorMMG - Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" garantisce l'accesso a:
- Impostare un piano di lavoro focalizzato sulle materie prevalenti nel test SSM.
- Evitare automatismi e mantenere uno studio consapevole e attivo.
- Uscire dalla comfort zone cambiando l'ordine degli argomenti e ripetendo con altri.
- Abbinare costantemente esercizi e teoria per rinforzare la preparazione.
- Familiarizzare con le domande del test SSM per riconoscere i distrattori.
- Utilizzare strumenti come "50.000 QUIZ" per simulazioni e preparazione mirata.
- Beneficiare di "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA" per approfondimenti.
- Sfruttare le simulazioni categorizzate per esercitarsi su argomenti specifici.
- Prepararsi con "Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" per una pratica completa.
- 1
- Integrare l'uso di flashcard e video casi commentati per migliorare l'apprendimento.