ANALISI SUI CONTRATTI NON ASSEGNATI SSM2022
Definizione
(by Test Ammissione)
Nel 2022, il 12% dei contratti totali e il 50% di quelli in medicina d'emergenza urgenza non sono stati assegnati nelle scuole di specializzazione. Si sottolinea l'urgenza di una riforma delle specializzazioni, l'eliminazione delle incompatibilità e il rinnovo del contratto di lavoro CCNL della Dirigenza Medica, scaduto prima della sua approvazione.
Scuole specializzazione 2022. Fuga dal PS: il 50% dei contratti non è stato assegnato
Assegnazioni scuole di specializzazione 2022: il 12% dei contratti totali e il 50% dei contratti d’emergenza urgenza non è stato assegnato. Occorre subito una riforma delle specializzazioni, l’abolizione delle incompatibilità, il rinnovo del contratto di lavoro CCNL della Dirigenza Medica già scaduto prima ancora di essere approvato.
- Nel 2022, il 12% dei contratti totali delle scuole di specializzazione non è stato assegnato.
- Il 50% dei contratti d'emergenza urgenza è rimasto vacante.
- Si evidenzia la necessità urgente di una riforma delle specializzazioni.
- È richiesta l'abolizione delle incompatibilità nelle assegnazioni.
- Il contratto di lavoro CCNL della Dirigenza Medica necessita di rinnovo.
- Il contratto CCNL era già scaduto prima di essere ufficialmente approvato.