Come si calcola il punteggio per la specializzazione medicina
Definizione
Il punteggio per la specializzazione in medicina deriva da 140 domande del test, con 1 punto per risposta corretta e -0,25 per risposta errata. Il massimo è 140 punti. Si possono aggiungere fino a 7 punti bonus per voto di laurea e media esami. Il voto di laurea e la media ponderata influenzano i punti bonus, esclusi per alcune categorie di medici. Materiale di preparazione include "50.000 QUIZ" e "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI" con simulazioni e casi clinici.
Come si calcola il punteggio per la specializzazione in medicina?
Il test è composto da 140 domande, si attribuisce 1 punto per ogni risposta corretta e si sottraggono 0,25 punti per ogni risposta errata e le risposte non date sono ininfluenti. Il punteggio massimo raggiungibile è quindi di 140 punti, nell’ipotesi di rispondere correttamente a tutte le 140 domande previste.
Ai punti ottenuti con il test si possono aggiungere un massimo di 7 punti, i cosiddetti punti cv o punti bonus. Sono attribuiti per il voto di laurea e per la media degli esami sostenuti.
Quanto vale la laurea?
Il voto di laurea viene così valutato:
- 110 e lode = 2 punti
- 110 = 1,5 punti
- 108-109 = 1 punto
- 105-107 = 0,5 punti
Se la vostra tesi ha carattere sperimentale beneficerete di mezzo punto aggiuntivo, a patto che, in fase di iscrizione, carichiate il frontespizio e l’apposita attestazione firmata dal relatore o dal Presidente del corso di studi; se poi siete in possesso di un dottorato di ricerca in ambito medico, avrete 1,5 punti in più.
Quanto pesano gli esami?
La media ponderata degli esami concorre all’attribuzione dei punti cv:
- da 29,5 in su = 3 punti;
- media ponderata da 29 a 29,4 = 2,5 punti;
- da 28,5 a 28,9 = 2 punti;
- da 28 a 28,4 = 1,5 punti;
- da 27,5 punti a 27,9 = 1 punto;
- da 27 a 27,4 = 0,5 punti.
I punti bonus non possono essere assegnati ad alcune categorie:
- medici specializzati;
- medici che stanno frequentando una Scuola di Specializzazione;
- medici di Medicina Generale già diplomati o iscritti a un corso di formazione MMG;
- medici con contratto a tempo indeterminato in una struttura SSN o privata accreditata (che possono comunque concorrere per i soli posti riservati SSN).
- 50.000 QUIZ - Simulazioni per le Specializzazioni Mediche
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "50.000 QUIZ" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 50.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorSSM - 50.000 QUIZ" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni
- Enciclopedia SSM
- Casi Clinici
- ECG
- Flash Card
- Video Casi Commentati
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni categorizzate
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "50.000 QUIZ" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 50.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorSSM - 50.000 QUIZ" garantisce l'accesso a:
- 10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA" costituisce uno strumento utile per essenziale si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 Casi Clinici, ECG, RX, TC, Scenari, EGA, RM ed ECO commentati divisi per materia. Il libro "10.000 Casi clinici commentati per materia" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni ministeriali divise per materia
- Enciclopedia SSM con tutte le prove commentate degli scorsi anni
- 2000 ECG commentati
- Flash Card divise per materia
- Video Casi Commentati
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni categorizzate
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA" costituisce uno strumento utile per essenziale si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 Casi Clinici, ECG, RX, TC, Scenari, EGA, RM ed ECO commentati divisi per materia. Il libro "10.000 Casi clinici commentati per materia" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorMMG - Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" garantisce l'accesso a:
- Simulazioni commentate da 100 domande ministeriali
- Tutte le prove commentate dei precedenti concorsi
- Enciclopedia MMG
- Casi Clinici
- ECG
- Flash Card
- Video Casi Commentati
- Simulazioni per Argomento e Materia
- Simulazioni categorizzate
- Frutto dell'esperienza maturata dagli autori nella selezione del personale sanitario, "Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere il concorso SSM & MMG. Il volume contiene più di 10.000 QUIZ commentati tra quiz a risposta multipla, casi clinici, ECG, EGA, RX, TC ed ECO. Il KIT "TutorMMG - Simulazioni per il Concorso di Medicina Generale" garantisce l'accesso a:
- Il test per la specializzazione in medicina è composto da 140 domande, con 1 punto per ogni risposta corretta e -0,25 per ogni risposta errata.
- Il punteggio massimo raggiungibile nel test è di 140 punti, rispondendo correttamente a tutte le domande.
- Ai punti del test si possono aggiungere fino a 7 punti bonus, chiamati punti cv, basati sul voto di laurea e sulla media degli esami.
- Il voto di laurea viene valutato con un massimo di 2 punti per un 110 e lode.
- Un mezzo punto aggiuntivo è concesso per tesi sperimentali con documentazione adeguata.
- Un dottorato di ricerca in ambito medico conferisce 1,5 punti extra.
- La media ponderata degli esami può aggiungere fino a 3 punti cv, con una media di 29,5 o superiore.
- I punti bonus non sono assegnati a medici già specializzati, iscritti a una Scuola di Specializzazione, di Medicina Generale diplomati o iscritti, o con contratto a tempo indeterminato in strutture SSN.
- "50.000 QUIZ" è un utile strumento per prepararsi al concorso SSM & MMG, con simulazioni e casi clinici.
- 1
- "10.000 CASI CLINICI COMMENTATI PER MATERIA" offre simulazioni e casi divisi per materia per il concorso SSM & MMG.