Test logica medicina
Definizione
Nel test di ammissione a medicina e odontoiatria del 2022 ci saranno 5 quiz di logica, ridotti rispetto ai 10 degli anni precedenti, con un massimo di 7,5 punti accumulabili. È importante prepararsi sugli argomenti di logica più frequenti, emersi tra il 2019 e il 2021, come logica matematica (23,3%) e problem solving (16,7%). Si consiglia l'uso di simulatori e quiz per migliorare le probabilità di superare il test.
Quali sono gli argomenti di logica nel test di medicina?
Dal 2022 nel test di medicina e odontoiatria ci saranno 5 quiz di logica, mentre negli anni precedenti erano 10, per un totale di 7,5 punti accumulabili.
Quindi per aumentare le probabilità di passare il test di ammissione 2022 è bene prestare le dovute attenzioni ai quiz di logica e prepararsi al meglio sugli argomenti più frequenti al test.
Il programma del test di medicina è molto ampio, ma conoscere gli argomenti di logica più frequenti nel test è molto utile in quanto consente di sapere quali sono le parti da non tralasciare assolutamente. Ecco gli argomenti di logica per il test di medicina più frequenti, tra quelli usciti nel triennio 2019-2021:
- 23,3% logica matematica;
- 16,7% problem solving;
- 10% comprensione del testo;
- 6,7% percentuali;
- 6,7% ragionamento logico;
- 3,3% combinatoria;
- 3,3% diagramma di Eulero-Venn;
- 3,3% estraneità logica;
- 3,3% geometria;
- 3,3% logica verbale;
- 3,3% necessario vs sufficiente;
- 3,3% negare una proposizione;
- 3,3% proporzioni verbali;
- 3,3% sistemi lineari;
- 3,3% tavoli di verità.
- 50.000 QUIZ - Test Ammissione Medicina. Simulazioni.
- 50.000 QUIZ - Test Ammissione Medicina. Simulazioni per materia.
- 50.000 QUIZ - Test Ammissione Medicina. Prove Precedenti.
- Dal 2022, nel test di medicina e odontoiatria, ci saranno 5 quiz di logica.
- Precedentemente, nel test erano presenti 10 quiz di logica.
- È consigliabile concentrarsi sui quiz di logica per migliorare le probabilità di superare il test.
- Gli argomenti di logica più frequenti nel test di medicina sono stati analizzati nel triennio 2019-2021.
- Il 23,3% dei quiz riguarda la logica matematica.
- Il 16,7% dei quiz è incentrato sul problem solving.
- Il 10% dei quiz riguarda la comprensione del testo.
- Altri argomenti includono percentuali, ragionamento logico, combinatoria e diagrammi di Eulero-Venn.
- È utile utilizzare simulatori di test di ammissione per la preparazione.
- 1
- Sono disponibili 50.000 quiz di simulazione per il test di ammissione in medicina.