IMAT 2022 Soluzioni
Definizione
L'IMAT (International Medical Admission Test) è un test d'ingresso per i corsi di medicina in inglese presso università pubbliche italiane, preparato dal Cambridge Assessment. Simile ai test di medicina in italiano, ha una graduatoria nazionale separata. Gli atenei statali e privati offrono posti limitati, ma la graduatoria IMAT tende a scorrere rapidamente a causa dell'alto tasso di rinunce. Il test, composto da 60 domande, si è tenuto il 13 settembre 2022 con oltre 10.000 iscritti per 1.077 posti. Non è richiesta una certificazione di inglese.
Sono disponibili le soluzioni di IMAT 2022, ma cos’è e perché provarlo?
Uno dei cosiddetti piani B in caso dovesse andare male il concorso di medicina è rappresentato dall'IMAT. IMAT (International Medical Admission Test) è il test di ammissione per corsi di medicina in inglese delle università pubbliche. È generalmente preparato dal Cambridge Assessment.
Sia per quanto riguarda il processo di iscrizione che per la graduatoria il test IMAT segue gli stessi meccanismi del normale test di medicina. Anche qui infatti si ha una graduatoria nazionale, che però è separata da quella di medicina ed odontoiatria.
Nelle università statali le sedi per cui è possibile competere per questo test sono:
- l’Università degli studi di Pavia;
- l’Università degli studi di Padova;
- l’Università degli Studi di Roma Sapienza;
- l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;
- l’Università degli studi di Siena (solo per odontoiatria);
- l’Università degli studi di Torino;
- l’Università degli Studi di Bari;
- l’Università degli studi di Bologna;
- l’Università degli studi di Messina;
- l’Università degli studi di Milano;
- l’Università degli studi di Milano Bicocca (la sede Imat è a Bergamo);
- l’Università degli studi di Napoli “Federico II”;
- la seconda Università degli studi di Napoli “Luigi Vanvitelli”.
Il corso di Medicina in Lingua Inglese è attivo anche in atenei privati. Le università private, a differenza degli atenei statali dove il test è unico e nazionale, prevedono date diverse e concorso con caratteristiche particolari. Gli atenei privati sono:
- Università Vita e Salute San Raffaele (IMD Program);
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
- Hunimed – Università Humanitas di Rozzano (Milano).
Provare questo test permette di accedere ad una graduatoria parallela a quella di medicina ed odontoiatria, e quindi di competere per dei posti in più.
Il corso IMAT è un vero e proprio corso di medicina, col valore aggiunto di essere tenuto inglese e di presentare un ambiente internazionale.
I posti disponibili sono spesso pochi e riuscire ad ottenerne uno può sembrare impossibile, ma la graduatoria IMAT ha una caratteristica particolare: molti provano questo test solo come piano B, quindi la graduatoria ha un tasso di rinuncia incredibilmente elevato e scorre molto.
Lo studio per l’IMAT può essere affiancato a quello per il test Medicina. Le basi richieste sono fondamentalmente le stesse, ed i quiz Cambridge, essendo in linea di massima più difficili delle loro controparti ministeriali, possono essere un buon allenamento anche per chi ha come obiettivo principale studiare in italiano.
Non serve nessun tipo di certificazione del livello di inglese (o per lo meno così è stato fino ad ora), chiunque può tentare il test.
La prova d'accesso si è svolta il 13 settembre 2022 in contemporanea in tutta Italia e all'estero. I posti disponibili ammontavano a 1.077 e gli iscritti alla prova superavano i 10.000.
Il test medicina in inglese IMAT 2022 è strutturato come segue:
- 10 domande di cultura generale;
- 10 di ragionamento logico;
- 15 di biologia;
- 15 di chimica;
- 10 di fisica e matematica.
La struttura del test di Medicina in Lingua Inglese IMAT è identica a quella prevista per il test di Medicina-Odontoiatria in italiano, 60 domande con 100 minuti a disposizione per rispondere.
Il punteggio è stato attribuito in questo modo:
- Una risposta corretta comportava un aumento del punteggio di 1.5 punti;
- Una risposta errata causava una perdita di 0.4 punti;
- Una risposta non data non determinava né un aumento né una decurtazione del punteggio. (0 punti)
Punteggio minimo necessario 20 punti.
Versione PDF scaricabile:
Simulatore Test Ammissione:
- IMAT è il test di ammissione per i corsi di medicina in inglese delle università pubbliche in Italia, preparato dal Cambridge Assessment.
- Il test IMAT segue lo stesso meccanismo di iscrizione e graduatoria del test di medicina in italiano, ma con graduatorie separate.
- Le università statali italiane che partecipano all'IMAT includono Pavia, Padova, Roma Sapienza, Roma Tor Vergata, Siena, Torino, Bari, Bologna, Messina, Milano, Milano Bicocca, Napoli Federico II e Napoli Luigi Vanvitelli.
- Anche alcune università private offrono corsi di Medicina in inglese, come l'Università Vita e Salute San Raffaele, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Hunimed di Rozzano.
- L'IMAT offre una graduatoria parallela a quella di medicina e odontoiatria, permettendo di competere per più posti.
- Il corso IMAT è un corso di medicina con insegnamento in inglese, che offre un ambiente internazionale.
- Molti candidati utilizzano l'IMAT come piano B, portando a un alto tasso di rinuncia e a una graduatoria che scorre rapidamente.
- Non è richiesta nessuna certificazione di livello di inglese per tentare l'IMAT.
- Il test IMAT 2022 si è svolto il 13 settembre, con 1.077 posti disponibili e oltre 10.000 iscritti.
- La struttura del test IMAT 2022 comprendeva 60 domande su cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica, con un punteggio minimo necessario di 20 punti.