A quanto ammonta l’orario di lavoro dello specializzando?

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Secondo il Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999, l'orario di lavoro degli specializzandi è pari a quello del personale medico del Servizio sanitario nazionale, ovvero 34 ore settimanali più 4 ore per l'aggiornamento. Un'applicazione per il concorso SSM e MMG offre simulazioni gratuite e invia notifiche per i bandi di concorso, con la possibilità di scaricare l'app per esercitazioni su ECG, EGA, RX, TC e RM e di unirsi a gruppi per aggiornamenti in tempo reale.


Come stabilito dal Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999, l’orario di lavoro dello specializzando dovrà essere pari a quello previsto per il personale medico del Servizio sanitario nazionale a tempo pieno ovvero al momento 34 ore settimanali più 4 ore settimanali per aggiornamento.

APP per il concorso SSM - Simulazioni Gratuite


Scarica l'APP per il concorso SSM e MMG riceverai un Alert appena sarà disponibile il bando di concorso.

Per effettuare Simulazioni gratuite con ECG, EGA, RX, TC, RM scarica la seguente APP:

Per ricevere tutte le notizie in tempo reale ecco i gruppi con aggiornamento in tempo reale:

Simulazioni Gratuite


Simulazioni gratuite per il concorso:

Key Points

  • L'orario di lavoro dello specializzando è pari a quello del personale medico del Servizio sanitario nazionale a tempo pieno.
  • Attualmente, l'orario di lavoro previsto è di 34 ore settimanali più 4 ore per aggiornamento.
  • È disponibile un'APP per il concorso SSM e MMG che invia alert per la disponibilità del bando di concorso.
  • L'APP offre simulazioni gratuite per ECG, EGA, RX, TC, RM.
  • Sono disponibili gruppi su Facebook e Telegram per ricevere notizie in tempo reale.
  • Le simulazioni gratuite sono accessibili tramite un link fornito nell'articolo.