A quanto ammonta il trattamento economico dello specializzando?

Editors:
Test Ammissione
All Editors & Disclosures

TOPICS

Definizione

(by Test Ammissione)

Il trattamento economico delle scuole di specializzazione è erogato mensilmente dalle Università ed è composto da una parte fissa di 22.700 euro lordi annui e da una parte variabile (2.300 euro per i primi due anni, 3.300 euro dal terzo anno). Dopo le trattenute INPS, lo stipendio netto è di circa 1.650 euro al mese per i primi due anni e 1.750 euro per gli anni successivi. Non è prevista la tredicesima. Sono disponibili app e gruppi per il concorso SSM e MMG.


Il trattamento economico è corrisposto mensilmente dalle Università presso cui operano le scuole di specializzazione e, come definito dalla Legge n. 266 del 2005, è costituito da una parte fissa, uguale per tutte le specializzazioni e per tutta la durata del corso, e da una parte variabile, ed è determinato annualmente con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di concerto con il Ministro della Salute e con il Ministro dell’Economia e delle finanze, avuto riguardo preferibilmente al percorso formativo degli ultimi tre anni. La parte variabile non potrà eccedere il 15 per cento di quella fissa.
Attualmente la quota fissa del trattamento economico, eguale per tutte le specializzazioni, è fissata a 22.700 euro lordi per ciascun anno e la parte variabile è fissata a 2.300 euro per i primi due anni di specializzazione e 3.300 dal terzo anno in poi.

Tolte le trattenute INPS, lo stipendio netto è pari a circa 1.650 euro al mese per i primi due anni e a circa 1.750 euro al mese per gli anni successivi.

Non è prevista la tredicesima.

APP per il concorso SSM - Simulazioni Gratuite


Scarica l'APP per il concorso SSM e MMG riceverai un Alert appena sarà disponibile il bando di concorso.

Per effettuare Simulazioni gratuite con ECG, EGA, RX, TC, RM scarica la seguente APP:

Per ricevere tutte le notizie in tempo reale ecco i gruppi con aggiornamento in tempo reale:

Le prove degli anni precedenti gratuite con simulatore.


Prove degli anni precedenti gratuite:

Key Points

  • Il trattamento economico per le scuole di specializzazione è corrisposto mensilmente dalle Università.
  • È composto da una parte fissa e una parte variabile, come definito dalla Legge n. 266 del 2005.
  • La parte variabile non può eccedere il 15% di quella fissa.
  • La quota fissa è attualmente di 22.700 euro lordi annuali per tutte le specializzazioni.
  • La parte variabile è di 2.300 euro per i primi due anni e 3.300 euro dal terzo anno in poi.
  • Lo stipendio netto è circa 1.650 euro al mese per i primi due anni e 1.750 euro per gli anni successivi.
  • Non è prevista la tredicesima mensilità.
  • È disponibile un'APP per il concorso SSM con simulazioni gratuite.
  • L'APP offre simulazioni con ECG, EGA, RX, TC, e RM.
  • Sono disponibili prove degli anni precedenti gratuite con simulatore.